CATEGORIE

Tonnellate di amianto nel parco naturale dei Monti Lucretili

Lazio. La scoperta lungo un percorso di 12 km. Sembra l'opera di un'organizzazione esperta
di Roberto Amaglio sabato 9 ottobre 2010

2' di lettura

E' un'area di 18 mila ettari, ricca di peculiarità ambientali e rinomata per le foreste di faggio della Valle Cavaliera, la Chiesa di S. Maria in Monte Dominici del XIII secolo (Marcellina) e i due "Lagustelli" di Percile. Tuttavia il parco naturale dei Monti Lucretili (area naturale protetta della regione Lazio istituita nel 1989) verrà da oggi ricordato per un altro motivo, non certo invidiabile. Le forze dell'ordine, infatti, hanno trovato un notevole quantitativo di amianto, circa 5 tonnellate, proprio nel verde di questa oasi naturale. La scoperta è stata complessa per il fatto che il materiale tossico è stato abbandonato su un tratto di 12 km, in 11 siti diversi. Il rinvenimento delle discariche di amianto, per la quantità e per le modalità di deposito incontrollato, lascia supporre che non si tratti di semplice abbandono illegale di rifiuti pericolosi, ma di una operazione ben più articolata. Secondo gli inquirenti, il materiale scoperto è imballato e sembrerebbe pronto per l'invio ai centri di smaltimento. In realtà è stato dirottato lungo le pendici della Valle Ustica, con le pericolose conseguenze per l'ecosistema del parco. "Grazie alla vigilanza del nostro punto di riferimento sul territorio, Enrico Salvatori, ho presentato un’interrogazione urgente ai vari ministri interessati per sapere come ciò sia potuto accadere - commenta il radicale Marco Beltrandi -. Come al solito le forze dell’ordine sono abili a censire le discariche ma non a intercettare un camion carico di veleni. Chiederemo l’applicazione della convenzione di Aarhus, sottoscritta dall’Italia ma inapplicata, che dovrebbe consentire la conoscenza dei pericoli legati allo smaltimento dei rifiuti tossici e un accesso effettivo al Sistri (sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), accesso consentito solo a parole".

Vergogna! L'insulto choc a Suor Paola: terremoto a Roma

Serie A Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Cariche e lancio di oggetti Derby di Roma, scontri tra i tifosi della Lazio e la polizia

tag

L'insulto choc a Suor Paola: terremoto a Roma

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Derby di Roma, scontri tra i tifosi della Lazio e la polizia

Roma-Lazio, tensioni prima del derby: polizia nel mirino

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Cardinale Muller: "Non permetteremo ai comunisti di scegliere il Papa"

"Ogni Papa deve servire la missione di San Pietro: è servus servorum Dei. Il futuro Papa non è un suc...

"Il Papa deve guardare Netflix": indizio sul Conclave

"Africano, asiatico o anche europeo, purché sia aperto al mondo" e che conosca "anche le serie Net...