CATEGORIE

Forza Nuova raddoppia: secondo locale in corso Buenos Aires

Apertura il 18/12. Il partito di estrema destra: "Noi non occupiamo, ma vinciamo i bandi del Comune". Prc: "Vergognoso"
di Giulio Bucchi venerdì 26 novembre 2010

1' di lettura

Forza Nuova raddoppia. Il partito di estrema destra aprirà la sua seconda sede ufficiale a Milano, e lo farà tra i riflettori e le vetrine di una delle vie dello shopping meneghino, corso Buenos Aires, al civico 22. L'appuntamento è per il 18 dicembre prossimo, quando avverrà l'inaugurazione dello spazio,  pensato per fare politica e vendere gadget del partito. Nessuna occupazione, però. Tutto secondo le regole, aggiudicandosi un bando del Comune di Milano aperto a tutti. Luciano Muhlbauer, coordinatore cittadino del Prc, attacca:  "E' un atto vergognoso, offensivo ed inaccettabile". Il portavoce di Forza Nuova, Marco Mantovani, replica: "Abbiamo vinto un bando, non si capisce perché chi si scaglia tutti i giorni contro pregiudizi e razzismo lo applica sempre nei nostri confronti". Il punto di corso Buenos Aires arriva dopo l'apripista, in piazza Aspromonte. La base d'asta del nuovo locale era di  18mila euro, ne  sono bastati 1.500 euro in più per battere la concorrenza, non troppo agguerrita. "A differenza di altri - punge Mantovani -, non occupiamo illegalmente gli spazi, ma paghiamo regolarmente l'affitto". Sarà un passo ulteriore verso la candidatura alla poltrona di sindaco nel 2011: "Siamo un partito che si presenta alle elezioni, abbiamo diritto di fare propaganda politica e di esprimerci. Contro di noi ci sono troppi pregiudizi".

Finisce male "Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

tag

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

Conclave, il cardinale che può beffare Parolin

"Il Conclave? Non ho la testa per pensarci, ma è possibile che inizi il 5 maggio. Il nostro desiderio &egrav...

Hollerich, un Papa poco augurabile (in bilico sul celibato)

San Vincenzo di Lerino, nel V secolo, non ha mai detto la citatissima frase «Alcuni papi Dio li dona, altri li tol...
Marco Respinti

Monreale, la frase della madre del killer: "Anche mio figlio gran lavoratore"

Ha rinunciato al mandato, alla vigilia della richiesta e dell’udienza di convalida del fermo del cliente, l’...

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Terrore a Roma. In venti hanno fatto irruzione nella sala giochi in via Statilio Ottato, in zona Tuscolana, con i volti ...