CATEGORIE

Pietre preziose in cambio di soldi falsi

Truffa da 400mila euro a Milano
di Eleonora Crisafulli venerdì 9 aprile 2010

1' di lettura

Truffa in pieno centro a Milano. Un uomo, un bosniaco di 31 anni credeva di aver fatto un affare, vendendo due pietre preziose a 400mila euro. Ma le banconote degli pseudo compratori erano in realtà false. A raccontare l'episodio è la vittima stessa della truffa: aveva preso accordi via internet con due acquirenti arabi perché la consegna avvenisse oggi pomeriggio in viale Certosa, arteria alla periferia nord ovest della città. Il 31enne ha dato loro le pietre e preso la valigietta e subito dopo i due si sono allontanati in fretta. Nella valigia c'erano solo fotocopie di banconote in pezzi da 500 euro.

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Soldoni Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

tag

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Maltempo a Milano, un albero cade sull'ingresso di una scuola

Vaticano, verso il conclave: ecco chi sono i nomi più accreditati per la successione a Papa Francesco

Con la scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa Cattolica si prepara a eleggere il suo nuovo leader spirituale. Il Collegi...

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...