CATEGORIE

Il Dia colpisce in Sicilia: maxisequestro da 1,5 miliardi

Colpito l'imprenditore dell'eolico Vito Nicastri, ritenuto legato al superlatitante Matteo Messina Denaro
di Roberto Amaglio venerdì 17 settembre 2010

1' di lettura

Nuovo successo dell’antimafia questa mattina a Trapani. All’alba, infatti, la Direzione investigativa della procura ha portato a termine un maxisequestro da un miliardo e mezzo di euro ai danni di Vito Nicastri, l’impreditore alcamese ritenuto il prestanome e il braccio operativo del superlatitante Matteo Messina Denaro. Blitz – Secondo le accuse del Dia, le indagini "hanno confermato le relazioni di Nicastri con numerosi e qualificati esponenti mafiosi e con elementi legati a Cosa nostra". In tal senso, Vito Nicastri, 54enne leader in Sicilia nel settore dell’eolico, avrebbe favorito gli interessi di Cosa Nostra, soprattutto per quanto riguarda il riciclaggio del denaro sporco. Per questo motivo gli agenti della Dia hanno sequestrato 43 società di capitali (anche con partecipazioni estere) attive nel settore eolico e fotovoltaico e intestatarie di centinaia di appezzamenti di terreno tra le province di Trapani, Palermo e Reggio Calabria. Inoltre sono stati apposti i sigilli anche a diversi beni mobili, immobili, auto di lusso e conti correnti, il tutto per un valore stimato di 1,5 miliardi di euro. Un valore immenso che, secondo il ministro dell'Interno Roberto Maroni, rende l’operazione di questa mattina "il più grande sequestro mai fatto". Già in gabbia – Vito Nicastri era già stato arrestato nel 2009, sempre in virtù di un’inchiesta riguardante sette parchi eolici nella zona di Avellino.

Vivo per miracolo Asti, sequestrano, picchiano e gettano dal terzo piano un loro connazionale: chi è stato arrestato

L'operazione Roma, sequestrato cantiere navale e rimessaggio abusivo sul Tevere

La retata Torino, maxi sequestro di cocaina a Caselle: bloccata partita da 3 milioni di euro

tag

Asti, sequestrano, picchiano e gettano dal terzo piano un loro connazionale: chi è stato arrestato

Roma, sequestrato cantiere navale e rimessaggio abusivo sul Tevere

Torino, maxi sequestro di cocaina a Caselle: bloccata partita da 3 milioni di euro

Palermo, maxi-blitz contro la mafia: 183 misure cautelari, colpaccio di Meloni e Viminale

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...

Meteo, Mario Giuliacci: pioggia anche dopo Pasqua

Con la fine delle festività pasquali, l’Italia si troverà nuovamente sotto l’influenza di mass...

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Dopo la circolare del Ministero dell'Istruzione che annulla il suo uso nei documenti ufficiali, esplode un altro cas...