CATEGORIE

Calcio sempre più violento; Maroni studia i correttivi

Il rapporto dell'ultima stagione parla di un incremento di incontri con feriti del 20%
di Roberto Amaglio sabato 12 giugno 2010

2' di lettura

Niente da fare. La tessera del tifoso, l’osservatorio, le trasferte vietate e le partite a porte chiuse; osservando i numeri dell’ultima stagione calcistica sembra che nulla sia effettivamente efficace per estirpare la violenza dal mondo dello sport più amato degli italiani. I dati resi noti dal ministro dell’Interno, Roberto Maroni, e dal capo della Polizia, Antonio Manganelli, nel corso di una conferenza stampa tenutasi mercoledì pomeriggio al Viminale non sono infatti confortanti e registrano una preoccupante inversione di tendenza rispetto agli anni scorsi. In sintesi, la relazione testimonia come nell’ultima stagione calcistica gli incontri con feriti sono aumentati, rispetto all’anno scorso, del 18,4% in Serie A, del 20% in Serie B. "Si tratta di una inversione di trend - ha spiegato il ministro - che non è generalizzata, ma invece appare legata ad episodi specifici e a gare particolari (in particolare i due derby di Roma e le rare trasferte della tifoseria napoletana, ndr): questo ci fa comunque valutare la necessità di introdurre dei correttivi rispetto alle misure prese finora, e che pure si sono rivelate utili, nella consapevolezza che se qualcuno vuole esercitare comunque la violenza trova il modo di aggirare i dispositivi". A tal proposito, il ministro leghista ha già in cantiere tre iniziative. Più Steward: nell’ultima stagione il numero degli steward impiegati nei campionati di Serie A e B sono diminuiti del 7,6%: l’obiettivo è aumentare numero e qualità, incrementandone le capacità di gestione delle situazioni difficili di ordine pubblico. Ciò comporterà costi per le società (primo punto dolente) e rischi maggiori per gli Steward, fino a ora impiegati in ruoli secondari. Tessera del tifoso: è un cruccio del ministro che la vuole adottare a pieno regime già dalla prossima stagione.  “Permetterà di tenere lontani dagli stadi i violenti: chi è contrario o non ha capito di cosa si tratta o lo ha capito benissimo e teme che questo strumento confermi la sua utilità”. Indagini: vista la specificità di certi episodi (derby capitolini, problemi tifoseria del Napoli), il ministro ha proposto l’attivazione di un’azione mirata di approfondimento investigativo su alcuni ambienti ed alcune tifoserie. Dati neri – oltre a quello dei feriti, altri numeri poco confortanti della passata stagione si riferiscono al numero di feriti tra le forze di polizia (+7,43%), dei feriti tra i civili (+25,6%), tra gli steward (+107% tra A e B), dei denunciati (+48,7%) e degli arrestati (+2,4%). Di pari passo è diminuito invece il numero delle forze dell’ordine impiegate (-7,18%).

Legge anti-pirateria È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Calendario insostenibile Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Chieti Calcio, Virgo ed ESA Energia al fianco delle famiglie: un euro per ogni pasto scolastico per ridurre i costi delle mense

tag

È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Ignazio Stagno

Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Gabriele Galluccio

Chieti Calcio, Virgo ed ESA Energia al fianco delle famiglie: un euro per ogni pasto scolastico per ridurre i costi delle mense

Con Eriksson se ne va anche il calcio dei grandi presidenti e dei grandi sogni

Gianluigi Paragone

Catania, lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: morta sul colpo

Orrore a Catania, dove una neonata è morta sul colpo lanciata con ogni probabilità dalla mamma dal balcone...

Meteo-follie del 1° maggio: dove si "vola" sopra i 30 gradi

Sarà un Primo maggio di sole, e un ponte "estivo" quello di questo fine settimana. Le previsioni meteo ...

A4, auto piomba su un cantiere: strage in autostrada

Altro dramma sulle strade italiane, dove - sull'A4 tra Latisana e Portogruaro - un'auto è piombata su un ...

Liliana Resinovich e l'uomo con la coppola: spunta un video inquietante

Un filmato inedito spunta sul caso di Liliana Resinovich, la donna scomparsa a Trieste il 14 dicembre 2021 e ritrovata m...