CATEGORIE

Vanna Marchi. Altra sentenza sfavorevole per bancarotta

Nel processo d'Appello 14 anni per la conduttrice, 12 per la figlia
di Roberto Amaglio sabato 24 aprile 2010

1' di lettura

Altra tegola per Vanna Marca e la figlia Stefania Nobile. I giudici della seconda Corte d'appello di Milano hanno quantificato in 14 anni la condanna per Vanna Marchi e in 12 anni per la figlia nel processo di secondo grado riguardante la bancarotta della Ascè, la ditta attraverso la quale la conduttrice televisiva svolgeva la sua attività commerciale. I giudici hanno accolto la richiesta della difesa dell'avvocato Liborio Cataliotti, applicando la continuazione di pena con un'altra sentenza, ossia quella per i reati di truffa ed estorsione per cui la Marchi era stata condannata a nove anni e sei mesi di reclusione, mentre la Nobile a nove anni. Nessuna delle due imputate si è presentata in aula.

Furbetti Varese, frode su Superbonus: quattro indagati da GdF

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Tele-stranezze Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

tag

Varese, frode su Superbonus: quattro indagati da GdF

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

Tv, cambia tutto: 4k e 8k, quando scatta la rivoluzione e cosa ci aspetta

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli