CATEGORIE

Scuola Marescialli, gli atti restano in Toscana

Respinta la richiesta della difesa perché il primo episodio di corruzione sarebbe avvenuto a Firenze
di Eleonora Crisafulli sabato 24 aprile 2010

1' di lettura

Le indagini sulla Scuola Marescialli, uno dei filoni dell'inchiesta sui grandi eventi, restano in Toscana. Lo ha deciso il pg della Cassazione, respingendo la richiesta  avanzata dalle difese di Angelo Balducci, Fabio De Sanctis, Francesco Maria Piscicelli e l'avvocato Guido Cerruti, arrestati il 4 marzo per corruzione. Dopo un'analoga decisione presa dal tribunale del riesame, la procura fiorentina radica l'inchiesta nel capolugo toscano. Gli atti non saranno trasmessi a Roma perché è a Firenze che sarebbe avvenuto il primo episodio contestato. La Scuola Marescialli - La gara per la Scuola Marescialli dei carabinieri di Castello venne vinta nel 2001 dalla Baldassini-Tognozzi-Pontello di Riccardo Fusi, ma nel 2006 l'appalto fu riassegnato all'Astaldi dopo un contenzioso sull'indice di sismicità. Ricorso a un lodo arbitrale, la Btp attende un risarcimeto di 34 milioni di euro dallo Stato. Intanto anche il contratto con l'Astaldi è stato interroto. Secondo l'accusa, la nomina di De Santis a provveditore delle opere pubbliche della Toscana sarebbe stata funzionale agli interessi di Fusi sull'appalto. Ed è grazie a Piscicelli - che in cambio avrebbe chiesto soldi e la partecipazione con Btp per gli appalti - che Fusi entrò in contatto con Balducci e De Santis.

L'editoriale Il Fondo monetario fa disastri ovunque ma gli diamo retta

G8: Balducci, De Santis e Piscicelli tornano liberi

Camera nega autorizzazione a procedere per Lunardi

tag

Il Fondo monetario fa disastri ovunque ma gli diamo retta

Lucia Esposito

G8: Balducci, De Santis e Piscicelli tornano liberi

Andrea Tempestini

Camera nega autorizzazione a procedere per Lunardi

domenico d'alessandro

Mondiali di nuoto, a giudizio Balducci e altri 32

Eleonora Crisafulli

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...