CATEGORIE

Scontro tra Cota e Bresso sulla 194

La ex Presidente: "Antiabortisti nei consultori potrebbero fare terrorismo sulle donne". Lui risponde: "So quello che devo fare"
di domenico d'alessandro sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Dopo le polemiche circa il riconteggio dei voti delle ultime Regionali, tra Mercedes Bresso e Roberto Cota la tensione aumenta sulla 194, la legge sull'interruzione di gravidanza. La prima ha partecipato, a Torino, al dibattito pubblico "194: una legge per la vita", mentre l'attuale Presidente ha incontrato alcune associazioni cattoliche al convegno Federvita, dopo la recente delibera regionale che permette l'attività delle associazioni antiabortiste nei consultori. Secondo la ex Presidente di Regione, "il fatto che ci siano associazioni di volontariato che aiutano le famiglie va bene. Il problema è se si vuole fare terrorismo e spaventare le donne, col risultato di spingerle a tornare all’aborto clandestino, facendo subire loro una aggressione psicologica con le foto del feto, i filmini e così via". Dopo poco il leghista, attuale capo della Regione, ha risposto affermando: "Con tutto il rispetto so bene quello che devo fare io come presidente della Regione. Non mi interessano le polemiche e le strumentalizzazioni. Io devo fare un’azione di sostegno alla vita, certamente nel rispetto delle leggi, che è un punto  qualificante del mio programma elettorale, e intendo rispettarlo".

Le indagini Salvatore Gallo, bomba sul ras del Pd piemontese: corruzione elettorale e tentata estorsione

L'inaugurazione Alberto Cirio con fischietto da ferroviere: "Pronti? Si parte!"

Ideologia e negazione del male Chiara Petrolini, le femministe risolvono il caso degli infanticidi: colpa del patriarcato

tag

Salvatore Gallo, bomba sul ras del Pd piemontese: corruzione elettorale e tentata estorsione

Simone Di Meo

Alberto Cirio con fischietto da ferroviere: "Pronti? Si parte!"

Chiara Petrolini, le femministe risolvono il caso degli infanticidi: colpa del patriarcato

Ginevra Leganza

Bagni di Craveggia, rinvenuto un teschio umano su un sentiero: perché il mistero è terrificante

Il mistero della morte del Papa

A Roma ci sono i Palazzi e i Sacri Palazzi. Se frequenti i primi, non puoi fare a meno dei secondi; se abiti nei secondi...
Mario Sechi

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...