CATEGORIE

Compie 18 anni il figlio di Vito Schifani, agente morto nella strage di Capaci

Emanuele Antonio aveva 4 mesi quando perse il padre il 23 maggio 1992
di Monica Rizzello domenica 23 maggio 2010

1' di lettura

Compie 18 anni il figlio di Vito Schifani, agente della scorta di Giovanni Falcone che morì nella strage di Capaci. È il diciottesimo anniversario anche dell'attentato, avvenuto il 23 maggio 1992. Emanuele Antonio Schifani aveva 4 mesi quando perse il padre e oggi vive in Liguria. «Scoprii tutto a sei anni quando mamma ed il suo nuovo compagno mi parlarono - ha raccontato il ragazzo - Ma solo adesso capisco che mi è stato portato via tanto». «Quando torno a Palermo e passo per quell'autostrada succede sempre qualcosa di indefinito. Non so bene cosa, ma succede. Vedo la curva, il guard-rail tinto di rosso e il casotto del telecomando e mi brucia lo stomaco» aggiunge Emanuele Antonio. Per quanto riguarda il perdono, Emanuele Antonio Schifani ha detto di «non essere bravo quanto la mamma. Apparirò forse crudele, ma io non ce la faccio. Non trovo la forza di perdonarli. Lei è spirituale, religiosa. Lei ha una grandissima fede. Io sono cresciuto diversamente». «Vivo a Genova e qui nessuno parla della mafia molti compagni non sanno nemmeno della strage. I libri di mamma? Ho paura a leggerli» conclude il diciottenne.

L'assalitore New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

La sentenza Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

Il dramma Nuoro, la rivelazione del figlio sopravvissuto: "Urlavano tutti", cosa è successo prima della strage

tag

New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

Nuoro, la rivelazione del figlio sopravvissuto: "Urlavano tutti", cosa è successo prima della strage

Istria, la strage impunita degli italiani: il governo la ricorda, ma a sinistra c'è chi sbraita

Alberto Busacca

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini