CATEGORIE

Come Di Caprio in Prova a prendermi si finge pilota e vola gratis

Fermato un giovane di 32 anni con uniformi e tesserini falsi
di Eliana Giusto sabato 22 settembre 2012

2' di lettura

Come Leonardo Di Caprio nel film "Prova a prendermi" si è finto pilota di una compagnia aerea di linea e ha viaggiato gratis. L’uomo, un italiano di 32 anni, è stato scoperto e denunciato dai carabinieri di Torino per attentato alla sicurezza dei trasporti aerei, sostituzione di persona ed usurpazione di titolo. Secondo i militari almeno in un’occasione fingendosi comandante di una compagnia di linea straniera e con un nome d’arte, è riuscito a volare quale terzo pilota in cabina.  Uniformi e tesserini falsi - Il nostro Di Caprio è stato fermato all'aeroporto di Torino e, accompagnato in caserma, ha confessato il raggiro. Nel suo garage i militari hanno trovato uniformi e tesserini taroccati e hanno sequestrato un permesso di parcheggio per operatori aeroportuali di Torino, due volumi per la formazione dei piloti di aerei di linea, due curricula vitae formato europeo con i dati  falsi dell’indagato, due tesserini di riconoscimento della compagnia di linea, una camicia bianca con spalline e gradi tubulari da pilota   di aeronautica civile, una giacca doppiopetto nera con gradi da pilota  cuciti sui polsi e anche il brevetto di pilota cucito sul petto. Finto profilo su Facebook - Forse come l'attore in Prova a prendermi, il giovane, un disoccupato con precedenti per truffe online, voleva belle auto e belle ragazze. Tanto che persino sul suo profilo Facebook si spacciava per pilota postando foto di aeroporti e addirittura chattando con una finta hostess creata sempre da lui. Come nome si era scelto Andrea Sirlo, come il corridoio di atterraggio dell'aeroporto di Torino Caselle.  Primi sospetti - I carabinieri hanno iniziato a tenerlo d’occhio da gennaio, quando alcuni cittadini e personale dell’aeroporto aveva segnalato quel ragazzo in uniforme che si fotografava in diverse aree dell’aeroporto torinese e che sembrava troppo giovane per essere un capitano dell’aeronautica civile. I militari hanno poi accertato che l’uomo era riuscito a farsi dare un “passaggio” dai colleghi, veri, sul volo Monaco-Torino del 6  aprile, stando in cabina di pilotaggio come terzo pilota. Ora le indagini proseguono per accertare se l’uomo abbia volato altre volte come “pilota”.

Squadristi rossi 25 aprile, "fuori i fascisti dal quartiere": assalto alla sede di FdI a Torino

Nel Torinese Torino, giovani fidanzati uccisi dal vicino di casa con un coltello da sub

Torino Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

tag

25 aprile, "fuori i fascisti dal quartiere": assalto alla sede di FdI a Torino

Torino, giovani fidanzati uccisi dal vicino di casa con un coltello da sub

Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Fuori dal Coro, "Torino non sembra Italia", il servizio-choc

Roberto Tortora

Chieti, auto sui manifestanti per il 25 aprile: un morto e diversi feriti

Un’auto ha investito alcuni pedoni dopo le celebrazioni per il 25 aprile a Lanciano, in provincia di Chi...

Zampolli, l'inviato di Trump in Italia: "Prossimo Papa? Chi è il migliore"

Il prossimo Papa? "Deve essere italiano". Lo dice al Corriere Paolo Zampolli, da poco nominato dal presidente ...

Torino, giovani fidanzati uccisi dal vicino di casa con un coltello da sub

Una coppia di giovani fidanzati è stata uccisa dal vicino di casa con un coltello da sub: è successo in vi...

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Un inseguimento ad alta velocità tra le strade del nord di Milano, quattro agenti feriti, cinque giovani fermati ...
Emiliano Dal Toso