CATEGORIE

Come risparmiare in tempo di crisi: banche, bollette, auto, farmaci

Con acquisti ragionati si può tagliare la spesa familiare fino a 8mila euro l'anno
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 22 settembre 2012

2' di lettura

Necessità fa virtù, sentenzia un vecchio detto. E la virtù, in questo tempo di crisi, è il risparmio. Stando attenti a ciò che si acquista si può infatti spendere fino a 8mila euro l'anno in meno. Detta così, sembra un'impresa faraonica: non tutti sanno navigare bene nel mare magnum delle offerte e le clausole spesso sono incomprensibili. Per questo il sito "Altroconsumo", con l'obiettivo di aiutare gli italiani a scegliere in modo oculato prodotti e servizi, ha preparato un manuale alla sopravvivenza che attraverso calcoli mirati in un database creato ad hoc permette di scegliere il fornitore meno caro e più adatto alle proprie esigenze. BANCHE - Ecco allora che se il nostro conto corrente ci sembra gravare troppo sul budget familiare si può controllare se c'è la possibilità di risparmiare, visto che il costo annuo di una carta di credito non legata a un conto corrente può passare da 18 a 166 euro. Basta andare nella sezione specifica del sito Altroconsumo e confrontare le offerte: a sorpresa si possono risparmiare quasi 240 euro l'anno.  AUTO - Anche l'assicurazione auto incide notevolmente sul bilancio di ogni famiglia, ma si può scegliere meglio: il premio complessivo annuale, per esempio, per due auto e uno scooter può passare da 2.014 euro a oltre 4.500. BOLLETTE - Per quanto riguarda le bollette di luce e gas, il 90% degli italiani continua ad utilizzare le tariffe stabilite dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas. Se solo scegliesse la tariffa più conveniente una famiglia può risparmiare il 10%. Ancora più consistenti i tagli che si possono fare sulle bollette del telefono. Dal database di Altroconumo risulta che da un operatore all'altro ci sono percentuali che variano fino al 70%. FARMACI - Come ultima pillola per risparmiare c'è il settore farmaci. Scegliendo quello generico, che per altro adesso deve essere prescritto dal medico, si riducono le spese annue per i medicinali del 30%.

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Qui Parigi Macron, lo schiaffo della banca di Francia: "Non può essere a qualunque costo"

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Macron, lo schiaffo della banca di Francia: "Non può essere a qualunque costo"

Mauro Zanon

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Bollette, Meloni spiega gli aiuti a famiglie e imprese: cosa cambia

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...

Monreale, il killer 19enne: "Perché ho sparato", sconcertante

"Ho sparato sì, ma solo per difendermi": ha confessato, poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla...