CATEGORIE

Pensioni, truffa ricongiungimenti: il governo fa lo struzzo e scappa

Ministri e sottosegretari si negano al telefono. Intanto il comitato ristretto della Commissione lavoro si riunisce per risolvere lo scandalo. Raccontateci le vostre storie e scrivete una mail a pensioni@liberoquotidiano.it
di Giulio Bucchi sabato 17 novembre 2012

2' di lettura

di Antonio Castro Bocche cucite e ministri, viceministri, sottosegretari che sfuggono come se ci fosse una bomba pronta ad esplodere. Il caos provocato dall’articolo 12 della legge 122 sui ricongiungimenti a titolo oneroso - per chi ha contributi in enti previdenziali differenti - rischia realmente di esplodere. La norma introdotta nel luglio 2010 sotto il governo Berlusconi, ha sostanzialmente scippato del diritto pensionistico centinaia di mesi di contributi ad ignari lavoratori. Che ora, per avere una pensione dignitosa (in media 1.500 euro), devono  pagare di nuovo. O rassegnarsi ad un assegno decurtato del 40%, calcolato con il metodo contributivo. Abbiamo provato a chiedere lumi ai diretti protagonisti di questa storia. L’ex ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, spiega che «preferisce non parlarne». Dalla segreteria dell’ufficio stampa del ministero del Welfare, una mail garbata ma inappellabile taglia corto con la richiesta di intervista depositata per il ministro Elsa Fornero (in partenza per il Belgio): «In questo momento non riusciamo a fissare l’agenda per le interviste, ci risentiamo appena possibile», taglia corto una cortese funzionaria. Neppure rilanciare e ripiegare con un colloquio chiarificatore con il giovane viceministro Michel Martone ha successo. Nel tardo pomeriggio dalla segreteria di Martone spiegano che il viceministro, prima di parlarne, «vuole documentarsi meglio». Insomma «non è un no, ma aspettiamo qualche giorno...». E aspettiamo allora, visto che è dal luglio 2010 che oltre mezzo milione  di lavoratori italiani vorrebbero sapere  a che tipo di pensione avranno diritto. Leggi l'articolo integrale di Antonio Castro e le testimonianze dei lettori su Libero in edicola oggi, giovedì 16 novembre Scrivete la vostra esperienza sui ricongiungimenti:  inviateci una mail all'indirizzo  pensioni@liberoquotidiano.it 

Colpo gobbo Poste, direttore ruba 430mila euro da conti e libretti e fugge a Capoverde. Ma...

Traffico di neonati "Rubato in culla" ritrova la madre dopo 42 anni: l'abbraccio e le lacrime

Cornuti e mazziati Pensioni rapinate, il comma nascosto: tagliano ancora il tuo assegno, quanti soldi perdi

tag

Poste, direttore ruba 430mila euro da conti e libretti e fugge a Capoverde. Ma...

"Rubato in culla" ritrova la madre dopo 42 anni: l'abbraccio e le lacrime

Pensioni rapinate, il comma nascosto: tagliano ancora il tuo assegno, quanti soldi perdi

Andrea Tempestini

Elsa Fornero: "Cambiare la mia riforma delle pensioni. Contributo di solidarietà su quelle alte, più flessibilità in uscita"

Giulio Bucchi

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Dopo la circolare del Ministero dell'Istruzione che annulla il suo uso nei documenti ufficiali, esplode un altro cas...

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi