CATEGORIE

Tornano i No Tav, ancora scontri e blocco dell'autostrada

Un centinaio di manifestanti bloccano l'A32 Torino-Bardonecchia. Assalto sventato a un cantiere, petardi contro le forze dell'ordine, danneggiate due vetture
di Roberto Procaccini sabato 17 novembre 2012

1' di lettura

Blocco dell'autostrada e disordini in Val di Susa. Un centinaio di attivisti No Tav, raccolti in assemblea nei pressi dell'autostrada del Frejus in località San Giuliano, ha inscenato una protesta contro l'avvio di nuovi sondaggi per la ferrovia Torino-Lione. I manifestanti hanno bloccato lo svincolo dell'autoporto tra le statali 24 e 25 a Susa, e l'autostrada A32 Torino-Bardonecchia. Le forze dell'ordine rimanevano a protezione dei chilometri 51 e 52, dove sono in corso operazioni di scavo relative alla realizzazone della linea ferroviaria. In località Traduefiumi di Susa i manifestanti hanno provato ad agirare il blocco della polizia attraversando i campi e lanciando petardi. Mentre il traffico da e per la Francia veniva deviato su altri svincoli, il blocco dell'autostrada è stato sciolto solo nella nottata. Sulla  carreggiata sono rimasti i resti delle barricate improvvisate dai manifestanti e delle masserizie incendiate. Momenti di tensione si sono vissut quando un gruppo di No Tav ha  circondato un'auto della polizia stradal, sfondandone il parabrezza e danneggiandola con lanci di pietre. Le fonti del movimento raccontano che l'assalto è avvenuto in risposta alla provocazione di un agente, sceso dall'auto di servizio impugnando la pistola; i rappresentanti dele forze dell'ordine negano la circostanza. Pochi minuti dopo, un blindato dei carabinieri è stato bloccato da un altro gruppo di militanti che lo ha colpito con calci e pugni, tagliando le gomme.

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Torino Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Degrado Roma, sputi e pugni: somalo aggredisce i poliziotti a Termini

tag

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Roma, sputi e pugni: somalo aggredisce i poliziotti a Termini

Bologna, scontri in piazza: chi c'è dietro, sinistra in imbarazzo

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli