CATEGORIE

Elezioni regionali, decide il Viminale: in Lombardia, Lazio e Molise si vota 10 e 11 febbraio

Il Ministero degli Interni rompe gli indugi e decide al posto di Polverini e Formigoni
di Giulio Bucchi sabato 17 novembre 2012

1' di lettura

  Sarà election day per le elezioni regionali in Lombardia, Lazio e Molise: la data scelta dal Viminale è domenica 10 e lunedì 11 febbraio 2013. Già nel pomeriggio il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa era stato chiaro: "Chiediamo al governo di assumersi la responsabilità di fissare la data delle elezioni regionali. Non possiamo trasformare anche questo tema nell'ennesimo capitolo di litigio tra i partiti. Ci rimettiamo alla valutazione che il governo farà d'intesa con i presidenti delle Regioni: per quanto ci riguarda siamo pronti a sostenere ogni ipotesi, dal voto subito all'election day". Gli indugi erano soprattutto nel Lazio, dove l'ormai ex governatore Renata Polverini non aveva ancora stabilito una data utile e il Tar l'aveva minacciata: "O si va al voto entro l'anno opppure la data la deciderà il ministro degli Interni". La Polverini, però, non aveva mollato e aveva annunciato ricorso al Consiglio di Stato. Azione vanificata dalla decisione di forza del Viminale.      

Migranti Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Carta canta Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Il Re di Riace Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

tag

Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Daniele Capezzone

Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

Immigrazione, la stretta di FdI: "Finita l'era del malaffare, non sfuggiranno più"

L'intervento per "salvare" il corpo del Papa

Prima della deposizione nella bara in vista dell’esposizione in San Pietro, il corpo di Papa Fracesco è stato sot...
Nicoletta Orlandi Posti

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...