CATEGORIE

Tuffi di benessere alla Fratta TermeBagni di vino e champane

Nella patria del Sangiovese un vero paradiso dei piaceri: per chi cerca il relax a pochi passi dalle tradizionali mete del divertimento
di Andrea Tempestini sabato 4 agosto 2012

Il Grand Hotel Fratta Terme

4' di lettura

di Andrea Camprincoli Nella patria del Sangiovese l’ultima tentazione è il tuffo nel vino. Benvenuti in Romagna. A pochi chilometri dalla splendida rocca di Bertinoro, già patria dell’Albana e delle migliori produzioni di vini, tra Forlì e Cesena, passata la leggendaria Via Emilia, troviamo il centro termale Grand Hotel Terme della Fratta (www.termedellafratta.it). Un vero paradiso di piaceri (come, del resto, tutto da queste parti) per chi è alla ricerca di relax, al di là delle solite spiagge in agosto sempre più caotiche e affollate. In una posizione di aristocratico isolamento, un angolo di Romagna circondato dalle più tradizionali mete del divertimento come Mirabilandia e i locali trendy della Riviera. Si ha la sensazione di essere nella nuova frontiera del benessere, per chi vuole provare nuove emozioni oltre ai soliti trattamenti. A tal punto che qui si propongono bagni nel vino e acqua termale, da soli o in coppia, peeling e olii di vinaccioli e perfino una linea di prodotti per il corpo tutti realizzati con il Sangiovese Taulet, l’etichetta pluripremiata a Londra al World Wine Awards 2012. La vino-terapia utilizza le proprietà antiossidanti dell’uva, per un efficace trattamento che lascia la pelle liscia e levigata. Ma ciò che rende unico il centro termale della Fratta è la particolare concentrazione di ben sette acque termali (salse, salsobromoiodiche, sulfuree, salsosulfuree, ferruginose, magnesiache, arsenicali), provenienti da 11 sorgenti diverse, che sgorgano dal sottosuolo nell’ampio parco di 13 ettari. Qui tra un massaggio e un tuffo nelle due piscine termali, si può fare ogni sorta di percorso benessere.   UN BENESSERE GOLOSO  Dalle docce emozionali al wasser paradise, ci si sente coccolati sin dal primo momento, avvolti dai profumi e dalle essenze che si incontrano lungo tutto il percorso. Si inizia  dalle Armonie Naturali, che comprendono il passaggio in acqua calda e fredda con idromassaggio, bagno turco, sauna, cascata di ghiaccio, bagno romano, pediluvio Kneipp (massaggio di acqua ai piedi), due piscine termali con idromassaggio, cromoterapia, salette e spazi relax. Tra le curiosità, oltre agli innumerevoli tipi di massaggi e trattamenti, si può fare il Bagno Rasul, un antico rituale di purificazione di origine orientale, per un benessere psicofisico che utilizza fanghi termali, polveri di cacao, di rosa e perfino di foglie di vite. Tra le novità ci sono golosi pacchetti coppia: “In love fragole e champagne”, idromassaggio alla fragola, peeling di gelatina di champagne; “Lui e Lei”, impacchi di cioccolata e massaggio body relax; “Mon Amour”, per una giornata di coccole con candle massage di coppia, percorso Armonie Naturali e cena in camera. Anche l’hotel, elegante 4 stelle completamente ristrutturato sotto la sapiente guida di Gian Marco Rossi, presidente dell’Aiceb (Associazione italiana centri benessere), nonché direttore della beauty farm di Montecitorio, offre ogni tipo di comfort. Insomma, tra il bagno nel vino e quello con lo champagne non rimane che scegliere dove tuffarsi prima. NEI DINTORNI…BERTINORO SUONA JAZZ  Dalla Fratta in pochi minuti si arriva a Bertinoro, il “balcone di Romagna” per la splendida vista panoramica che si gode dalla piazza principale, in cui si trova la Colonna della Anella, simbolo dell’ospitalità che caratterizza la cittadina. Qui ci si può fermare per assaggiare del buon vino sulla terrazza della Ca de Bè, dove si potranno gustare piadine, crescioni e ogni tipo di piatto tradizionale. Dal borgo medievale si raggiunge poi la Rocca, antica dimora di Federico Barbarossa (1177), passata poi agli Sforza e ai Borgia per diventare infine sede vescovile. Una volta usciti, si passa tra vicoli e piazzette che per tutta l’estate saranno animati da concerti di musica jazz e spettacoli fino a settembre, che raggiungeranno il culmine nella tradizionale festa dell’Ospitalità (31 agosto-2 settembre), i “Piadina Days” (8-9 settembre) e la “Giornata Dantesca” (domenica 16 settembre), che rievoca la storia degli amanti Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, che qui si incontravano presso la chiesa della Piave di Polenta.  CASA ARTUSI, NEL CUORE DELLA ROMAGNA  Tra storia e leggenda si scoprono le profonde origini della Romagna. Dai luoghi del “Passator cortese”, come ricorda Giovanni Pascoli, si arriva a Forlimpopoli, cittadina che ha dato i natali a Pellegrino Artusi. Intellettuale e gastronomo, è una figura ormai leggendaria che si può riscoprire proprio Casa Artusi, il tempio della gastronomia che apre le porte a turisti e visitatori svelando loro l’arte del “mangiar bene”. Qui si potranno fare corsi di cucina per ogni gusto, esplorare la grande biblioteca, visitare la cantina per degustazioni e acquisto di vini, fermarsi all’Osteria per aperitivo e buffet (11 euro), oppure mangiare (solo di sera) al ristorante. Insomma, è l’ultima dimostrazione che non c’è angolo in Romagna in cui si riesca ad annoiarsi. 

Ma dai! Jannik Sinner, una sorpresa a luci rosse: chi si presenta in hotel, si scatena il delirio

Sceicco Jannik Sinner, l'azzurro soggiorna nel hotel extra lusso St Regis: quanto costa a notte

Servizi da Grand'hotel immersi nel verde per una vacanza di lusso nella capitale europea dei camping a 5 stelle

tag

Jannik Sinner, una sorpresa a luci rosse: chi si presenta in hotel, si scatena il delirio

Jannik Sinner, l'azzurro soggiorna nel hotel extra lusso St Regis: quanto costa a notte

Servizi da Grand'hotel immersi nel verde per una vacanza di lusso nella capitale europea dei camping a 5 stelle

Calcutta, "per non essere stuprate": clamoroso, così il cantante ha salvato le sue fan

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...