CATEGORIE

Equitalia vuole 8 milioni di eurodal killer della "Uno bianca"

La cartella esattoriale è arrivata a Fabio Savi nel carcere di massima sicurezza di Spoleto dove sta scontando l'ergastolo: sono i soldi che lo Stato ha anticipato alle vittime
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 dicembre 2012

2' di lettura

  Una cartella esattoriale pesante quella che è entrata nel carcere di massima sicurezza di Spoleto. Equitalia vuole da Fabio Savi, l'unico civile della banda della "Uno bianca" otto milioni di euro. La notizia, resa nota da "Qn", rivela anche che, visto che è nullatenente, gli verranno pignorati 60 euro al mese dello stipendio di 300 che percepisce per il lavoro in carcere. I fratelli Savi furono arrestati nel novembre del 1994, insieme agli altri componenti della banda che dall'87 al '94 fu protagonista di 105 crimini e 24 omicidi tra Bologna, Romagna e Marche. Fabio Savi, come il fratello Roberto, nel marzo del 1996 fu condannato a 3 ergastoli. Poi la riduzione ad un ergastolo. Nell’ambito del processo ai fratelli e agli altri complici, venne stabilito che lo Stato versasse ai parenti delle 24 vittime 19 miliardi di lire, circa 10 milioni di euro. Cifra che versò lo Stato. Adesso Equitalia glieli ha richiesti indietro con tutti gli interessi.  "Era il minimo che potessero fare - ha commentato il presidente dell'associazione delle vittime Rosanna Zecchi - Lui non ha pagato niente. A noi ci ha risarcito lo Stato. D'altronde la maggior parte dei componenti della banda erano dipendenti dello Stato, erano poliziotti. Io mi chiedo perchè non glieli hanno prelevati prima questi soldi. Ha ucciso persone inermi, che potevano dare un contributo allo Stato. E' giusto. Spero che chiedano il rimborso anche agli altri. Anche se mi pare che sia tutto un po' tardivo. Le condanne in Cassazione erano chiare, avevano detto che ci dovevano risarcire".  

Etichette contraffatte Vino tarocco, il business della banda: a quanto vendevano le bottiglie di pregio

Sorpresina Decreto fisco, multe non pagate? Lo Stato trattiene l'importo dalle detrazioni

Soldi nostri Fisco, i debiti di pochi centesimi che poi lievitano: ecco le cartelle più insidiose

tag

Vino tarocco, il business della banda: a quanto vendevano le bottiglie di pregio

Luca Puccini

Decreto fisco, multe non pagate? Lo Stato trattiene l'importo dalle detrazioni

Davide Locano

Fisco, i debiti di pochi centesimi che poi lievitano: ecco le cartelle più insidiose

Davide Locano

Vittorio Feltri picchia duro sull'evasione fiscale: "Concetti a portata di deficiente, ma non dei burocrati"

Davide Locano

Conclave, la certezza dei bookies: quando arriva la fumata bianca

Si sa la data del Conclave, che inizierà ufficialmente il prossimo mercoledì 7 maggio con, al mattino, la ...

Conclave al via il 7 maggio: i tempi si allungano, cosa significa

Il prossimo Conclave in Vaticano per l'elezione del successore di Papa Bergoglio dovrebbe iniziare mercoledì ...

Finale Emilia, comandante della polizia positivo all'alcoltest: patente ritirata

Piccolo imprevisto per Fabio Ferioli, comandante della polizia locale di Finale Emilia. L'agente modenese è s...

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora