CATEGORIE

Anche le cheerleader in campo per i terremotati dell'Emilia

L'allenatrice Rossella Pivanti è di Mirandola: "Con la nazionale raccogliamo fondi e regaliamo svago alle vittime del sisma"
di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2012

2' di lettura

di Marco Petrelli Trent’anni, emiliana, Rossella Pivanti è un istruttore della Federazione Italiana Cheerleader e coach delle Rocks cheerleader di Reggio Emilia. Vive a Mirandola, ed anche lei è sfollata come molti concittadini,  ma il sisma non ha intaccato la passione per una disciplina sportiva che si è anche trasformata in opera di solidarietà a favore delle popolazioni terremotate. La raggiungiamo telefonicamente, dopo una trasmissione televisiva cui ha partecipato.  Quando nasce la passione per il Cheerleading? "Due anni e mezzo fa. Dopo aver appreso il ‘mestiere’ ho seguito i lavori della Federazione; ora sono istruttore di IV livello e alleno le Rocks di Reggio Emilia". Il cinema spesso ci offre un’immagine stereotipata delle cheerleader. Tu cosa pensi? "Lo so bene, purtroppo. Diciamo che in Italia teniamo molto alla preparazione fisica, poiché affrontiamo anche complicate manovre acrobatiche; in America, al contrario, si offre più spazio all’esibizionismo…". Quante ragazze alleni? "Noi adulti siamo dodici e sosteniamo gli Hogs football Reggio Emilia e la Baseball Reggio Emilia. C’è poi una squadra teen che si occupa del football under 21".  Football, baseball… Calcio? "Saltuariamente, anche se siamo già state chiamate dalla Reggiana per inaugurare la nuova stagione". Sappiamo che oltre allo sport ti occupi di iniziative di solidarietà. Vuoi parlarcene? "Non oltre, insieme allo sport. Sono di Mirandola e sai che la mia città è stata duramente provata dal terremoto di maggio. Con il Comune di Concordia (località limitrofa anch’essa colpita) abbiamo pianificato eventi per offrire uno svago ai terremotati e raccogliere fondi a loro beneficio". Come sta andando? "Direi bene. E’ un modo per tornare alla normalità e lo sport in questo non può non avere un ruolo sociale importante". Esiste un’età per iniziare a fare la cheerleader? "No, esiste semmai l’amore per un’attività completa, che mette alla prova fisico e mente in relazione con se stessi e con la squadra".

tag
rossella pivanti
mirandola
terremoto emilia
cheerleader
calcio
reggio emilia

Provincia di Napoli Giugliano, coltellate alla partita di calcetto: 15enne gravissimo

Tennis e pallone Sinner-Alcaraz e l'impietoso confronto col calcio: l'affondo di Biasin

Tra il 2017 e il 2019 Università, "la vostra laurea non vale": clamoroso in Italia, chi deve rifare gli esami

Ti potrebbero interessare

Giugliano, coltellate alla partita di calcetto: 15enne gravissimo

Sinner-Alcaraz e l'impietoso confronto col calcio: l'affondo di Biasin

Fabrizio Biasin

Università, "la vostra laurea non vale": clamoroso in Italia, chi deve rifare gli esami

Claudia Osmetti

Pesaro, il sindaco Pd vieta di giocare a calcio in strada: l'ultima follia progressista

Bogliasco, orgia dopo la cena al ristorante: finisce in disgrazia, trema la Genova bene

La Procura di Genova ha aperto una inchiesta per revenge porn dopo che un notaio ha diffuso in chat le immagini di ...

Salerno, si tuffa in mare: morte atroce davanti a moglie e figlio

Si tuffa in acqua e muore. La tragedia è avvenuta a Capaccio-Paestum (Salerno), nei pressi del Mare Pineta Campin...

Montagna, 83 morti in un mese: strage in Italia

È che la montagna è fatta così: è senso di libertà, ma è anche conoscenza, ris...
Claudia Osmetti

West Nile, altri tre morti in poche ore: l'Italia ha paura, cosa sta succedendo

Seconda e terza vittima in Campania per la West Nile. Un uomo di 74 anni è deceduto venerdì scorso - secon...