CATEGORIE

A Bisceglie terza edizione di "Libri nel borgo antico"

Terza edizione del festival pugliese: consigli per le letture, seminari e incontri con ospiti come Marcello Veneziani, Alfano e Bertinotti
di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2012

2' di lettura

di Marco Petrelli Le letture da ombrellone non vi hanno appassionato? Non ve ne fate cruccio, l’Associazione Borgo Antico Bisceglie vi offre una gamma di alternative interessanti. Dal 4 al 9 settembre i vicoli e le piazze di Bisceglie ospiteranno la rassegna letteraria Libri nel borgo antico, giunta ormai alla terza edizione. Palazzo Ammazzalorsa, largo Sant’Adoeno, via Cardinale dell’Olio faranno da sfondo a dibattiti e presentazioni dei maggiori successi editoriali dell’anno. Marcello Veneziani, Angelo Polimeno, Fausto Bertinotti, Fabio Salvatore, Angelino Alfano sono solo alcuni dei protagonisti degli incontri in programma dalla rassegna biscegliese. Un evento nato per rilanciare le bellezze storico artistiche del borgo marittimo, ma anche una vetrina per autori emergenti e per le case editrici locali la cui attività è spesso circoscritta all’ambito regionale. Ideatore e curatore della manifestazione è Francesco Dente, imprenditore pugliese e presidente dell’Associazione che, nel maggio 2010, lancia la sfida di Libri nel borgo antico. "La nostra associazione ha visto la luce nel maggio del 2010, quasi per caso, a cena tra amici. Insieme abbiamo pensato ad una manifestazione culturale che rivitalizzasse il centro storico biscegliese”, spiega Dente. Un’idea innovativa che, sul finire della stagione e in un periodo di particolare crisi come quello che stiamo vivendo, offre anche un’opportunità agli operatori del settore turistico e ricettivo. Novità del 2012 tre laboratori destinati a giovani e adulti nei quali verrà insegnato come correggere bozze di manoscritti e come recensire volumi. Libri nel borgo antico è un appuntamento destinato non solo ad appassionati ed accaniti lettori, ma anche a coloro che amano visitare, nella frescura settembrina, piccoli borghi costieri nei quali ogni angolo e vicolo ha una storia tutta sua da raccontare.    

Artivismo "Il club delle cattive figlie", Montfort e le donne che hanno smesso di fare le brave

La disgrazia Puglia, la tragedia: schianto in auto, morte madre e figlia incinta

Cultura Viaggio nella biblioteca dei conservatori

tag

"Il club delle cattive figlie", Montfort e le donne che hanno smesso di fare le brave

Nicoletta Orlandi Posti

Puglia, la tragedia: schianto in auto, morte madre e figlia incinta

Viaggio nella biblioteca dei conservatori

Alberto Fraja

Vittorio Sgarbi "rifiuta di alimentarsi": ricoverato al Gemelli, la situazione è delicatissima

Conclave, è già partita la lotta: la vera posta in gioco

Il rituale è millenario, come millenaria è la Chiesa cattolica. C’è un cerimoniale rigoroso c...
Corrado Ocone

Papa Francesco e la profezia di Baba Vanga su un 2025 drammatico

Più che guerra e pace, verrebbe da dire: "Guerra e Papa". Già, perché Jorge Mario Bergogl...

Papa Francesco, "chi sarà eletto": Nostradamus fa tremare la Chiesa

Sacro e profano vanno di pari passo. Soprattutto quando un Pontefice lascia questa Terra. Come nel caso di Papa Francesc...

Papa Francesco, il tubo di metallo nella bara

La medaglia e le monete coniate durante il suo regno, durato 12 anni. E poi, con sé nella bara, Papa Francesco ha...