CATEGORIE

I soliti teppisti di piazza: Roma, petardi, tafferugli e tangenziale occupata

Le sigle della sinistra italiana si incontrano nella capitale per una giornata contro il governo dei Prof. Il corteo degli studenti cambia percorso e blocca a circolazione all'altezza San Lorenzo
di Roberto Procaccini sabato 27 ottobre 2012

1' di lettura

  Una carreggiata della tangenziale est bloccata, petardi sule auto in transito nel'altro senso, bottiglie contro la polizia, che ha accennato una carica, ma che tiene i manifestanti a bada a distanza. Si conclude con un corteo selvaggio degli studenti il No Monti Day, giornata di protesta contro le politiche del governo dei Prof indetta dalle sigle della sinistra italiana. Gli universitari hanno cambiato il percorso della propria sfilata a sorpresa e anzichè tornare a La Sapienza, come previsto, hanno risalito la rampa dell'uscita della tangenziale di San Lorenzo e bloccato la circolazione in direzione Tiburtina. Già in precedenza il corteo, raggiunta piazza San Giovanni, dove doveva finire la manifestazione, aveva fatto rotta fino a porta Maggiore. Gli studenti marciavano con volti coperti da passamontagna e sciarpe. A tenerli d'occhio la polizia in assetto antisommossa. Non ci sono stati tafferugli. Giornata di protesta - Secondo gli organizzatori al No Monti Day hanno partecipato 150mila persone. A indire la manifestazione l'Unione Sindacale di Base, Federazione delle Sinistre, una rappresentanza dei terremotati dell'Emilia, le sigle degli studenti universitari. Le forze dell'ordine hanno presidiato il corteo: sigillati i tombini e vietato il parcheggio lungo le strade inserite nel percorso della manifestazione. Scaramucce in via dello Statuto, dove sono stati rovesciati dei cassonetti, e in via Cavour, dove sono state vandalizzate le vetrine di una filiale bancaria.  

Nella Capitale La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Orgoglio italiano Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Extinction Rebellion, la 'sfilata ribelle' per le strade di Roma

tag

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Antonio Socci

Extinction Rebellion, la 'sfilata ribelle' per le strade di Roma

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Daniele Capezzone

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...