CATEGORIE

Bertolaso zittì i sismologi: "La verità non si dice"

di Nicoletta Orlandi Posti sabato 27 ottobre 2012

1' di lettura

Mentre va in scena il botta e risposta tra il ministro Clini e Associazione nazionale magistrati sulla condanna dei membri della Commissione Grandi Rischi spuntano nuovi, inquietanti "dietro le quinte" del dopo terremoto dell'Aquila. Le intercettazioni pubblicate su Repubblica, sono quelle dell'allora direttore della Protezione Civile, Guido Bertolaso che già una settimana prima della grande scossa del 6 aprile aveva chiesto ai "luminari del terremoto" di riunirsi il giorno dopo all'Aquila per "zittire subito qualsiasi imbecille", per "tranquillizzare la gente" e per dire che "cento scosse servono a liberare energia e non ci sarà mai la scossa quella che fa male. Capito?". Gli scienziati capiscono. Bertolaso, dopo il terremoto, il 9 aprile qualche ora prima della vertice della Commissione nella sede dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a Roma, dice per telefono al sismologo Enzo Boschi:  "La riunione di oggi è finalizzata a questo, quindi è vero che la verità non la si dice". E ancora: "Alla fine fate il vostro comunicato stampa con le solite cose che si possono dire su questo argomento delle possibili repliche e non si parla della vera ragione della riunione. Va bene?". "Quando avete finito mi chiami e mi dici quello che vi siete detti. Eh?",  chiude Bertolaso. Per queste frasi l'ex capo della Protezione Civile è attualmente indagato all'Aquila, nel secondo capitolo del processo per il sisma.  

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Devastazione Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Terremoto Terremoto Myanmar, un monastero in macerie a Naypyitaw

tag

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Terremoto Myanmar, un monastero in macerie a Naypyitaw

Terremoto Thailandia: le oscillazioni fanno esondare la piscina sul grattacielo

Papa Francesco, troppi cardinali in Conclave? Ecco cosa si rischia

Come il gioco delle sedie alle feste dei bambini: troppi pochi posti a sedere e troppi Cardinali che vogliono giocare. A...

Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Trascorse Pasqua e Pasquetta, gli italiani sono già in attesa di scoprire che tempo farà per il prossimo p...

"Pietro il romano": la profezia su chi sarà Papa

Ora che Jorge Bergoglio ha lasciato questa Terra, emergono le teorie dei più superstiziosi che, nel guardare gi&a...
Roberto Tortora

"Il Papa è morto prima". Riecco i complottisti

Qual è il colmo per un sito che si diverte a smascherare i “complottisti”? Essere il capofila dei com...
Tommaso Montesano