CATEGORIE

La lettera di Misseri a Sabrina: "Farei una strage"

Zio Michele a figlia e moglie Cosima in carcere si sfoga per le troppe attenzioni: "Ci mancano i turisti a rompermi i c...". Spunta l'sms della cugina di Sarah nel settembre 2010: "Il senso di colpa non mi fa vivere bene"
di Giulio Bucchi sabato 26 maggio 2012

2' di lettura

Senza lavoro e stressato dai turisti e dai curiosi che visitano la sua casa ad Avetrana, Michele Misseri sbotta: "Qualche volta mi viene di fare una strage". E' un passaggio della lettera che lo zio di Sarah Scazzi scrive alla figlia Sabrina e alla moglie Cosima Serrano in carcere con l'accusa di aver ucciso la ragazzina di 15 anni il 26 agosto 2010. Nella missiva, presentata da Tgcom24 e datata domenica 29 aprile, Misseri ripete di "portare tre pesi troppo pesanti per lui". Poi lo sfogo: "Ci mancavano i turisti a rompermi i c... qualche volta mi viene di fare una strage". Gli sms di Sabrina - Altre parole, questa volta scritte dalla stessa Sabrina e risalenti al 27 settembre del 2010, trenta giorni dopo la scomparsa delle cugina Sarah e prima del ritrovamento del suo cadavere nel pozzo di Contrada Mosca, con il padre Michele autoaccusatosi e poi scagionato dagli inquirenti. La ragazza scrive alcuni sms all'amico Leonardo De Falco, tra le 13.32 e le 14.05. Frasi brevi, spezzate, buttate giù di getto. Quasi un flusso di coscienza i cui contorni non sono chiarissimi. Sabrina confessa di stare male, di essere depressa per quanto accaduto alla cugina. "Io non voglio più andare avanti vorrei tanto andare a letto a dormire e non svegliarmi più, odio la sofferenza sono realista per me non ha più senso, ogni cosa che faccio mi ricorda Sarah". E ancora: "Ho la rabbia, incominciando i gattini, poi il cane dopo 8 anni Sarah e per finire ora è morta la gatta preferita mia e di Sarah". Il contesto è quello di un periodo nero, sfortunato, culminato con la probabile disgrazia accaduta alla giovanissima cugina. Quindi l'ultimo sms, il più criptico: "Io non credo di riuscire a vivere bene con questo senso di colpa. Quel maledetto giorno, nessuno mi farà cambiare idea su sta cosa…". L'amico le chiede di cosa stia parlando, ma Sabrina non risponde.

Fiction sospesa Sarah Scazzi, stop alla serie tv "Avetrana": il tribunale accoglie il ricorso del Comune

Qui non è Hollywood Avetrana, la serie tv scatena il caos: "Diffamatoria, cambiare il titolo e sospenderla"

In tv Le Iene, zio Michele e l'orrore su Sarah Scazzi già morta: "Volevo violentarla, ma..."

tag

Sarah Scazzi, stop alla serie tv "Avetrana": il tribunale accoglie il ricorso del Comune

Avetrana, la serie tv scatena il caos: "Diffamatoria, cambiare il titolo e sospenderla"

Alessandro Dell'Orto

Le Iene, zio Michele e l'orrore su Sarah Scazzi già morta: "Volevo violentarla, ma..."

Claudio Brigliadori

Avetrana, la serie tv parte malissimo: ecco l'agghiacciante locandina

Alessandra Menzani

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli