CATEGORIE

Governo zoofobo e cinofobo,Passera vieta i cani sui treni

Il ministro dei Trasporti ha firmato un provvedimento con il quale si vieta ai cani di salire sull'Eurostar
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 26 maggio 2012

1' di lettura

  Governo zoofobo. Non ci sono altri aggettivi per etichettare il provvedimento che il ministro dei Trasporti Passera ha firmato e inviato al Senato per essere approvato. Secondo il "tecnico" i cani sono poco igienici e per questo non possono viaggiare sui treni. Si salverebbero quelli di piccola taglia che sarebbero obbligati a stare dentro una gabbietta per tutta la durata del viaggio. Per tutti gli altri l'unico modo di viaggiare affianco al padrone è quello dell'automobile. Se il provvedimento passerà i nostri amici a quattro zampe non potranno neppure salire sugli Eurostar. "Motivi igienici", ha spiegato Trenitalia, "si vuole evitare che le cosumazioni, servite al posto, possano venire a contatto con gli animali". La proposta di legge ha scatenato l'ira degli animalisti. La senatrice radicale Donatella Poretti la butta sullo scherzo: "Ma ministro ha mai preso un treno? Ha mai visto assalti di cani sciolti che mangiano le merendine ai bambini o fanno razzia al vagone ristorante?". Sicuramente no, ma il provvedimento Passara l'ha firmato. Ci auguriamo solo che non passi in Aula anche perché sarebbela violazione di un diritto fondamentale, la libertà di circolare sul territorio nazionale. Con cane al seguito.  

Mondo animale Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Nero su bianco Nuovo codice della strada: crollano incidenti, morti e feriti. Ecco tutte le cifre

Viaggiare Roma-Napoli, ritardi fino a 90 minuti: caos a Termini, stop per i treni a Tiburtina

tag

Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Daniela Maccioni*

Nuovo codice della strada: crollano incidenti, morti e feriti. Ecco tutte le cifre

Roma-Napoli, ritardi fino a 90 minuti: caos a Termini, stop per i treni a Tiburtina

Autovelox e multe, fai ricorso? Ecco le due "parole precise" che decidono tutto

Meteo Giuliacci, occhio al ponte del primo maggio: cosa succederà

Il ponte del primo maggio sarà caratterizzato dall’anticiclone africano che sta avanzando verso il Mediterr...

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Il ministro è da applausi. E stavolta nemmeno la sinistra riesce a trovare argomenti per contestare Giuseppe Vald...
Francesco Storace

Conclave, il cardinale che può beffare Parolin

"Il Conclave? Non ho la testa per pensarci, ma è possibile che inizi il 5 maggio. Il nostro desiderio &egrav...

Hollerich, un Papa poco augurabile (in bilico sul celibato)

San Vincenzo di Lerino, nel V secolo, non ha mai detto la citatissima frase «Alcuni papi Dio li dona, altri li tol...
Marco Respinti