CATEGORIE

Regione per regione, tutte le province che rischiano l'abolizione

Via 64 province su 107, largo a 10 città metropolitane dall'1 gennaio 2014
di Giulio Bucchi sabato 21 luglio 2012

2' di lettura

Regione per regione, tutte le province che rischiano l'abolizione per effetto della spending review varata dal Consiglio dei ministri. Piemonte - Il taglio dovrebbe abbattersi su Vercelli, Asti, Biella, Verbano-Cusio, Novara mentre si salvano Torino, Cuneo, Alessandria.  Lombardia - Destinate a sparire ben 8 province su 12, dove rientrano nei criteri solo Milano, Brescia, Bergamo e Pavia e non quelle di Lecco, Lodi, Como, Monza Brianza, Mantova, Cremona, Sondrio e Varese. Veneto - Saltano Rovigo, Belluno, Padova e Treviso, mentre resterebbero Venezia, Verona e Vicenza.  Friuli Venezia Giulia - Non verrebbero toccate dalla sforbiciata della spending review le province di Trieste e Udine, mentre sarebbero fuori dai criteri quelle  di Pordenone e Gorizia. Liguria - Viene meno il 50% delle amministrazioni: Savona e Imperia sarebbero destinate all’accorpamento, a differenza delle province di Genova e La Spezia. Emilia Romagna - Le Province di Bologna, Parma, Modena e Ferrara rientrerebbero nei parametri stabiliti dall’esecutivo, mentre la scure della spending review dovrebbe abbattersi su quelle di Reggio Emilia, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Piacenza.   Umbria - Addio alla provincia di Terni, supererebbe l’asticella solo Perugia.  Marche - Verso l’accorpamento le province  di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo, "salve" solo Ancona e Pesaro Urbino. Toscana - Si salverebbe solo Firenze, mentre non risponderebbero ai requisiti le province di Grosseto, Siena, Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato, Pisa e   Livorno.   Lazio - Destinate a scomparire le province di Latina, Rieti e Viterbo mentre resistono all’accorpamento Roma e Frosinone.  Campania - Se la dovrebbero cavare tutte (Napoli, Salerno, Caserta e Avellino) tranne Benevento.  Abruzzo - Via Pescara e Teramo, si salvano L’Aquila e Chieti.  Basilicata - Si salverebbe la provincia di Potenza, ma non quella di Matera.  Molise - Dovrà fare a meno di un ente su due: dovrebbe scomparire Isernia, ma non Campobasso. Puglia - La revisione della spesa potrebbe fare fuori il 50% delle province: Bari, Foggia e Lecce superano i criteri, ma non può dirsi la stessa cosa di Taranto, Brindisi, Barletta-Andria.  Calabria - Vanno nella direzione dell’accorpamento le province di Crotone e Vibo Valentia, mentre si dovrebbero salvare quelle di Cosenza, Reggio Calabria eCatanzaro.  Sicilia - Resterebbero in vita quelle di Palermo, Agrigento, Catania e Messina, mentre sarebbero destinate a sparire quelle di Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa, Trapani.  Sardegna - Cagliari è l’unica 'sopravvissuta', le altre non sembrano scavalcare i requisiti: Olbia-Tempio, Medio Campidano, Ogliastria, Carbonia, Sassari, Nuoro e Oristano. 

La mossa del Ceo Deutsche Bank, clamoroso piano di tagli: tremano la più grande banca tedesca (e la Germania)

Tutte le misure Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

L'annuncio Usa, Boeing taglia il 10% della forza lavoro: l'annuncio durante lo sciopero dei dipendenti

tag

Deutsche Bank, clamoroso piano di tagli: tremano la più grande banca tedesca (e la Germania)

Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

Usa, Boeing taglia il 10% della forza lavoro: l'annuncio durante lo sciopero dei dipendenti

Il Pd contro la legge Calderoli ma rivuole le province

Frosinone, mangia una fetta di prosciutto al pranzo di Pasqua: 50enne muore soffocato

Una pranzo di Pasqua finito in tragedia. Oggi, domenica 20 aprile, a Sora nella frazione San Vincenzo, dove un uomo di 5...

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

C’è chi ha arruolato nelle file della Resistenza quelli che non volevano proprio arruolarsi né tanto...
Marco Patricelli

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...