CATEGORIE

Chiude "E", Strada:"Dovevamo scegliere tra il giornale e gli ospedali"

Finisce l'avventura del giornale di Emergency. Venti giornalisti restano senza lavoro
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 21 luglio 2012

1' di lettura

Diminuiscono le sottoscrizioni e il giornale di Emergency è costretto a chiudere. Mercoledì sarà l'ultimo numero in edicola, dopodichè si passerà ad oscurare anche il sito. “Una scelta dolorosa ma necessaria – spiega Gino Strada – perché ci siamo trovati a scegliere se tenere aperte queste attività di informazione e gli ospedali. E abbiamo fatto una scelta anche se ci colpisce al cuore”. Il macigno al progetto è arrivato con l’ennesima flessione delle donazioni che nel 2011 ha colpito tutto il terzo settore segnando un calo del 26%. L’intero budget per l’edizione 2012 era di 600mila euro, troppo pochi. Tra edicole e abbonamenti “E” vendeva all’incirca ventimila copie. “Non abbiamo chiesto soccorso a nessuno, non è nella nostra filosofia", continua Strada sentito dal Fatto. "Ma non posso dire che siamo stati aiutati, visto che solo i costi di spedizione dei nostri materiali informativi, come per tutto il settore, sono aumentati del 500% nel giro di pochi mesi”. La preoccupazione di Cecilia Strada è quella della sorte dei 20 giornalisti, tutti regolarmente assunti, che resteranno senza lavoro: "Ecco, noi avevamo anche la volontà di raccontare queste guerre che non sono lontane, le abbiamo qui in casa, con morti e feriti”.

In tilt Open Arms, Rossella Miccio (Emergency) la spara grossa: "Ha vinto la cattiveria"

La caduta degli dei Volkswagen, licenziamenti forzati e chiusura di fabbriche: Germania in panne

Escalation di aggressioni Ebrei nel mirino, ora sono costretti a nascondere il loro giornale

tag

Open Arms, Rossella Miccio (Emergency) la spara grossa: "Ha vinto la cattiveria"

Volkswagen, licenziamenti forzati e chiusura di fabbriche: Germania in panne

Sandro Iacometti

Ebrei nel mirino, ora sono costretti a nascondere il loro giornale

Massimo Sanvito

Addio a Viale Majno, sede storico del quotidiano Libero

Francesco Specchia

Frosinone, mangia una fetta di prosciutto al pranzo di Pasqua: 50enne muore soffocato

Una pranzo di Pasqua finito in tragedia. Oggi, domenica 20 aprile, a Sora nella frazione San Vincenzo, dove un uomo di 5...

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

C’è chi ha arruolato nelle file della Resistenza quelli che non volevano proprio arruolarsi né tanto...
Marco Patricelli

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...