CATEGORIE

La camorra sapeva dell'attentato alle torri gemelle

Un pentito fa rivelazioni clamorose su alcuni contatti del clan con gli jihadisti
di Alvise Losi sabato 2 giugno 2012

2' di lettura

I camorristi sapevano in anticipo ciò che sarebbe accaduto l'11 settembre 2001 alle torri gemelle di New York. E si vantavano di aver ospitato nei loro covi gli autori dell'attentato che ha cambiato la recente storia del mondo. Ma erano anche a conoscenza delle bombe esplose l'11 marzo 2004 nelle stazioni ferroviarie di Madrid. Questo emerge oggi da un articolo de Il Mattino di Napoli. Traffico di droga - Lo scenario inquietante deriva dalle dichiarazioni di un pentito, considerato attendibile dai magistrati, che era affiliato al clan camorristico con a capo Giuseppe Polverino, arrestato proprio in Spagna da pochi mesi. Il collaboratore di giustizia parla di un pranzo avvenuto nell'estate del 2001, pochi mesi prima dell'attentato di New York, dove avrebbe conosciuto un tale Rachid (un marocchino riconosciuto nella fotografia mostratagli dai pm), che poi si sarebbe dimostrato legato agli ambienti qaedisti. Il pranzo era dovuto all'organizzazione del traffico di hashish che il clan gestiva in collaborazione con i marocchini. Gli attentati - E' durante questo pranzo che Rachid riceve una telefonata in cui parla in spagnolo. Dopo sarà lo stesso Rachid a dire ai camorristi presenti (oltre al pentito, Sabatino Cerullo e Angelo D'Alterio) che stava per esserci un attentato utilizzando con degli aerei. Rachid avrebbe anche accennato ad un "qualcosa" in via di organizzazione sui treni metropolitani in Spagna. Sul momento il pentito non avrebbe capito a cosa Rachid si riferisse e avrebbe compreso le sue parole solo dopo la realizzazione degli attentati. Al pranzo avrebbe partecipato anche un amico di Rachid, un altro marocchino, che il collaboratore di giustizia ha riconosciuto come uno degli attentatori delle torri gemelle. Inchiesta - Le indagini sono condotte dai pm Antonello Ardituro e Marco Del Gaudio con la collaborazione del comando provinciale di Napoli dei carabinieri, guidato dal colonnello Marco Micicucci, e del reparto e nucleo investigativo, guidati da Giancarlo Scafuri e Lorenzo D'Ajola. Il collaboratore di giustizia è considerato molto affidabile e ha anche assicurato che i due ipotetici terroristi marocchini, Rachid e l'amico, avrebbero passato alcuni giorni nel Napoletano, ospiti del clan Polverino, andando in giro su uno scooter per le masserie.

Guerra ibrida Russia, "cosa fanno esplodere gli 007 di Putin"

Panico negli Usa Dazi, a New York i supermercati presi d'assalto: la città nel caos

30 anni al terrorista Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

tag

Russia, "cosa fanno esplodere gli 007 di Putin"

Roberto Tortora

Dazi, a New York i supermercati presi d'assalto: la città nel caos

Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

Maurizio Stefanini

Il governo Meloni è solido e stabile: una certa sinistra strizza l'occhio al terrorismo

Francesco Damato

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Un inseguimento ad alta velocità tra le strade del nord di Milano, quattro agenti feriti, cinque giovani fermati ...
Emiliano Dal Toso

Stordite col taser e violentate: chi è lo stupratore

Prima la rapina, poi la violenza sessuale. Con un modus operandi preciso e feroce, Musa Ceesay, cittadino gambiano di 29...
Emiliano Dal Toso

Ramy, accuse smontate: nel video cancellato nessuna prova contro i carabinieri

Un’altra, ulteriore, svolta sul caso di Ramy Elgaml, il ragazzo di origine egiziana morto lo scorso autunno dopo u...
Claudia Osmetti

Capezzone: "Ecco come usano la coda per il Papa: chi sarà il suo successore"

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè analizza i principali temi che troviamo questa mattina sui quotidiani n...