CATEGORIE

Scappa di casa per andare a RomaClandestino di 11 anni sul volo da Manchester

Il bambino si è imbarcato tranquillamente senza biglietto e senza passaporto nello scalo inglese nonostante i rigorosi sistemi di controllo
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 28 luglio 2012

2' di lettura

E’ scappato dalla propria abitazione, ha raggiunto a piedi lo scalo di Manchester e, dopo avere eluso i controlli di sicurezza e senza avere acquistato nessun biglietto, è riuscito a salire a bordo di un aereo e ad arrivare fino a Roma. Protagonista della curiosa vicenda raccontata da Davide Desario sul Messaggero e degna per un film della fortunata serie “Home Alone- Mamma ho perso l'aereo” interpretato da Macaulay Culkin, un bambino inglese di 11 anni che chiameremo John, un nome di fantasia, residente in un centro abitato a ridosso dello scalo di Manchester. Il ragazzino, preso in consegna dalla Polizia a Roma, è stato rimpatriato nel giro di poche ore.  Ieri mattina John, capelli rossi arruffati, una manciata di lentiggini sul volto, alzandosi di buon'ora, dopo avere indossato la t-shirt con il suo eroe preferito, Spider Man, il pantalone di una tuta e un paio di infradito ai piedi, è uscito di casa e si è diretto verso il terminal Partenze dello scalo inglese. Qui, mescolandosi con una comitiva di studenti, suoi coetanei, in procinto di partire per una vacanza studio in Italia, ha eluso tutti i controlli di sicurezza e, senza mostrare nessuna carta di imbarco, è salito a bordo del volo Manchester-Roma della compagnia JET 2, battezzato con la sigla “LS 792”. Nessuno si è accorto di lui, fino a quando, circa di un’ora dopo, l’aereo stava solcando i cieli di Parigi e il piccolo John ha iniziato a stare male e a soffrire di mal d’aria. Ad avvicinarsi per assisterlo, il responsabile di Capocabina, che dopo averlo aiutato, gli ha posto alcune domande, chiedendogli di mostrargli il biglietto. In tutta risposta John ha replicato che “Non aveva nessun biglietto aereo e che voleva solo vedere Roma”.  A quel punto, messo al corrente della situazione il Comandante, è stata contattata la torre di controllo di Fiumicino e allertata la Polizia di Frontiera. I genitori del bambino intanto, non trovandolo in casa ne avevano subito denunciato la scomparsa alle autorità locali. E’ stato grazie al tempestivo intervento del dirigente della Polizia di frontiera, Antonio Del Greco, che ha subito attivato le indagini, in collaborazione con l'Interpol, se il minore è stato rintracciato ed è potuto ritornare a casa sano e salvo. Ad atterraggio avvenuto il piccolo John è stato subito preso in consegna dagli agenti della Polizia giudiziaria, diretti dal dirigente Rosario Testaiuti, che lo hanno coccolato e rifocillato, in attesa di imbarcarlo sul primo volo utile per Manchester.

ora tocca a mosca A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

sorpresa Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

mondo sconvolto Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

tag

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Daniele Capezzone

Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

900 giovani cremonesi a San Paolo Fuori le Mura per il passaggio dalla Porta Santa

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...