CATEGORIE

Cara Veronica, quasi quasi vale la pena di un marito che fa il Bunga bunga

Alla Lario 3 milioni di "alimenti" per tirare fine mese (dopo aver spiattellato pubblicamente la crisi con Berlsuconi e le sue frequentazioni con le Olgettine)
di Andrea Tempestini domenica 30 dicembre 2012

Veronica Lario

2' di lettura

di Selvaggia Lucarelli Sono passati sei anni dalla famosa lettera di Veronica Lario a Repubblica in cui l’allora moglie di Silvio Berlusconi si chiedeva, con malinconica amarezza, se si dovesse considerare, come il personaggio di Catherine Dunne, «la metà di niente». Fu poco profetica, la signora Lario, visto che l’essere stata la metà di niente per 27 anni le è valso un assegno di mantenimento di 36 milioni di euro l’anno. Che è la metà di 72 milioni di euro, per la precisione, non proprio di niente. Che sarebbero centomila euro al giorno, a voler essere precisi. Insomma,  pare che quei quindici euro per il cotechino, Veronica a capodanno se li potrà permettere. Del resto, il tempo è più galantuomo della maggior parte degli ex mariti, figuriamoci di Silvio Berlusconi. Inutile dire che la cifra appare mostruosa e che perfino i più feroci detrattori dell’ex premier hanno avuto un moto di solidarietà al pensiero che ogni mese della sua vita Silvio dovrà versare sul conto della moglie tanti milioni quanti sono i capelli che gli sono rimasti in testa: tre. (...) Questo l'incipit del commento di Selvaggia Lucarelli alla sentenza che ha stabilito gli alimenti per la signora Lario: Berlusconi le dovrà verare tre milioni per tirare la fine del mese. Dopo aver spiattellato pubblicamente la crisi con Silvio e le sue frequentazioni con le Olgettine, Veronica esce dal tribunale con "alimenti" per centomila euro al giorno. Quasi quasi, vale la pena di una marito che fa il bunga bunga... Leggi il commento di Selvaggia Lucarelli su Libero di sabato 29 dicembre  

Ricerca Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Il verdetto Citroen, il tribunale di Torino accoglie il ricorso sugli Airbag: "Cessare le condotte omissive"

tag

Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Citroen, il tribunale di Torino accoglie il ricorso sugli Airbag: "Cessare le condotte omissive"

Allarme sul Lario, tuffi e follie: vite a rischio per un pugno di like

Gigia Pizzulo

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...