Modena, 12 apr. - (Adnkronos) - La Maserati manterra' a Modena i reparti progettazione, acquisti e commercializzazione del gruppo. Conferma inoltre la produzione di circa 6 mila auto all'anno, avviando quella di una nuova Alfa Romeo. Il tutto garantendo gli attuali livelli occupazionali e positive ricadute sull'indotto anche per la quota di produzione che si svolgera' a Grugliasco. E' l'annuncio dei vertici dell'azienda accolto con soddisfazione dal sindaco di Modena Giorgio Pighi, dal presidente della Provincia Emilio Sabattini e dall'assessore regionale alle Attivita' produttive Gian Carlo Muzzarelli nel corso dell'incontro che si e' svolto oggi in Comune, sotto la Ghirlandina. "E' un fatto positivo - affermano in una nota congiunta i rappresentanti di Comune, Provincia e Regione - che sia stata presentata alle istituzioni una proposta strategica, che conferma il ruolo di Modena per cio' che riguarda la ricerca e lo sviluppo dell'azienda, ma si tratta di un piano che andra' valutato passo passo, con particolare attenzione per le garanzie sugli aspetti occupazionali". Positivi secondo le istituzioni locali anche gli impegni per l'indotto e la l'utilizzo degli stabilimenti Ferrari per la produzione di motori. "Vigileremo - promettono Pighi, Sabattini e Muzzarelli - su tempi e modalita' di questo processo, perche' Maserati e' un patrimonio importante di questo territorio". Entro il 2012 dovrebbero essere prodotti a Modena i primi 60-70 esemplari di prova della nuova vettura Alfa 4C per la quale si prevede una produzione annuale di 2.500 unita' a partire da maggio 2013.