Giglio: riprese le attivita' di recupero materiali da nave Costa 'Concordia'

Cronaca
domenica 15 aprile 2012
Giglio: riprese le attivita' di recupero materiali da nave Costa 'Concordia'
2' di lettura

Roma, 12 apr. (Adnkronos) - Il bel tempo sull'isola del Giglio ha consentito la ripresa delle attivita' legate alla fase di ''caretaking'', che hanno visto i tecnici della Smit Salvage e Neri impegnati nel recupero dal fondale dei materiali e degli oggetti usciti dalla nave Costa 'Concordia'. Nella mattinata il motopontone 'Marzocco' ha raggiunto il porto di Talamone, con il carico rinvenuto nei giorni scorsi, per il successivo trasferimento al sito di stoccaggio temporaneo, facendo poi ritorno nel pomeriggio al Giglio. Inoltre, e' proseguita l'ordinaria attivita' di vigilanza e assistenza in mare, condotta dalle unita' navali dalle forze dell'ordine nello specchio d'acqua circostante la nave da crociera, con la verifica del corretto posizionamento delle panne antinquinamento e di quelle assorbenti, mentre il personale subacqueo della Capitaneria di Porto e della Polizia ha monitorato i 'marker' posizionati a poppa e a prua dello scafo, utili a registrare i movimenti della nave. Non risultano anomalie da segnalare ne' nei movimenti della nave monitorati dagli esperti del dipartimento di Scienze della Terra dell'universita' di Firenze, ne' nei rilevamenti ambientali assicurati da Ispra e Arpat. A causa di un impegno istituzionale del capo dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli, e' stato il coordinatore della struttura di missione Fabrizio Curcio ad incontrare la popolazione isolana nel consueto appuntamento settimanale, aggiornando i cittadini sullo stato di avanzamento dei lavori della commissione incaricata di valutare i piani operativi per la rimozione della nave Costa. "Tutte le attivita' - assicura la struttura commissariale - proseguiranno, compatibilmente con le condizioni meteo, anche nei prossimi giorni, nei quali e' previsto l'arrivo di una nuova perturbazione, con forti venti e moto ondoso in aumento".