Roma, 11 apr. - (Adnkronos) - ''Lo scorso anno in Italia sono state riciclate piu' di 19.500 tonnellate di cartoni in poliaccoppiato per alimenti Tetra Pak, di cui 180 tonnellate soltanto a Roma, dove la raccolta differenziata dei cartoni per latte, vino, succhi, legumi, sughi e' stata avviata da Ama nel 2006''. Lo sottolinea in una nota Tetra Pak. ''Essendo costituite prevalentemente da cellulosa, le confezioni Tetra Pak vengono raccolte nel cassonetto bianco insieme a carta e cartone e, dal loro riciclo, si ottiene nuova carta e un nuovo materiale plastico (EcoAllene) utilizzato soprattutto per prodotti di cancelleria e articoli per la casa - aggiunge - Questi contenitori sono utilizzati, inoltre, per attivita' didattiche dedicate ai piu' piccoli, come accade nella sezione Via Lattea del Museo dei bambini Explora. Qui i bambini possono seguire passo dopo passo la storia del latte in cartone, giocando al riciclo con le confezioni vuote''. ''Grazie al Protocollo d'Intesa siglato nel 2003 da Comieco, Consorzio per il riciclo e recupero degli imballaggi a base cellulosica, e Tetra Pak Italia, la raccolta di questi imballaggi si e' diffusa velocemente negli anni: ad oggi, infatti, circa 34 milioni di italiani in oltre 3.800 comuni possono fare la raccolta differenziata di queste confezioni, alimentando una filiera virtuosa che coinvolge consorzi, impianti di raccolta e aziende e dalla quale e' nato un modus operandi ormai consolidato e riconosciuto dai cittadini'', conclude.