CATEGORIE

Rinnovabili: il Gse presenta 'Energie per il sociale' per promuovere la solidarieta'

Economia
domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

Roma, 11 apr. - (Adnkronos) - Moltiplicare le energie e 'rinnovare' le persone. E' questo lo spirito del progetto 'Gse. Energie per il sociale' illustrato questa mattina alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, del ministro dello sviluppo economico, Corrado Passera, del ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, e dei vertici del Gestore dei servizi energetici, il presidente Emilio Cremona e amministratore delegato, Nando Pasquali. Creare sinergie fra le organizzazioni di utilita' sociale e le imprese del settore energetico per agevolare l'installazione di impianti a fonti rinnovabili di alta qualita' e' l'obiettivo principale dell'iniziativa, la cui forza sta nel riuscire a conciliare tre dimensioni: sociale, ambientale ed economica. Il ruolo del Gse e' stato quello di aggregatore e dall'impegno condiviso tra istituzioni, mondo delle imprese e delle organizzazioni di utilita' sociale, e' nato un modello nuovo di responsabilita' sociale d'impresa consapevole e partecipata, capace anche di creare valore. Le aziende che si sono rese disponibili a supportare il progetto operano tutte nel campo energetico e sono leader in vari settori, dalla costruzione dei diversi componenti costituenti gli impianti a fonti rinnovabili alla mobilita' elettrica. In questa fase sono state coinvolte sei realta' operanti nel sociale: la comunita' di San Patrignano, l'associazione gruppo Betania, la fabbrica delle E del gruppo Abele e dell'associazione Libera, l'istituto penale per minorenni di Nisida e l'istituto pediatrico Gaslini. Gli interventi sono stati realizzati grazie al contributo di Enel, Enel green power, Ecofor, E.On, Kinexia, F2l, Cogip power e alle aziende aderenti al progetto 'Corrente'.

tag

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Cardinale Muller: "Non permetteremo ai comunisti di scegliere il Papa"

"Ogni Papa deve servire la missione di San Pietro: è servus servorum Dei. Il futuro Papa non è un suc...

"Il Papa deve guardare Netflix": indizio sul Conclave

"Africano, asiatico o anche europeo, purché sia aperto al mondo" e che conosca "anche le serie Net...