Milano, 10 apr. (Adnkronos) - Le borse europee scambiano in territorio ampiamente negativo dopo la lunga pausa per le festivita' pasquali. Gli occhi degli investitori sono puntati sulla stabilita' della Spagna, con la corsa dello spread Bonos-Bund che sta contagiando anche i Btp italiani. Il premier spagnolo Mariano Rajoy ha rassicurato che sara' raggiunto l'obiettivo del rapporto deficit/Pil al 5,3% per l'anno in corso, con il governo di Madrid che prevede tagli per altri 10 miliardi di euro nei settori della sanita' e dell'educazione. Sul fronte macroeconomico europeo a febbraio la bilancia commerciale della Germania ha registrato un attivo di 13,6 miliardi di euro, in linea con le previsioni ma in calo rispetto al mese precedente, quando era stato di 14,2 miliardi. In Francia, sempre a febbraio, la produzione industriale e' aumentata dello 0,3%, lievemente sopra le stime. Fra le materie prime l'oro prezza a a 1.646 dollari l'oncia, lontano dai minimi della scorsa settimana, e il petrolio scambia stabile, a 102,2 dollari al barile. Le tensioni si scaricano tutte sul fronte dei mercati dei titoli di Stato. Nonostante l'assenza di aste rilevanti, domani andranno in asta i Bot, mentre giovedi' sono attese le emissioni italiane sul medio-lungo termine, con possibili aumenti dei rendimenti. Intanto il differenziale fra Btp decennali e Bund ha superato quota 390 punti, attivando a 395. A meta' seduta Londra cede lo 0,93%, Francoforte l'1,06% e Parigi l'1,54%. A Milano, di gran lunga la piazza peggiore d'Europa, il Ftse Mib cede il 2,89% a 14.776 punti. In forte ribasso scambiano i titoli del comparto bancario e industriale. (segue)