CATEGORIE

Fondi ai partiti, contatti Alfano-Bersani-Casini: entro mercoledì prime norme

Politica
domenica 15 aprile 2012

2' di lettura

Roma, 9 apr. (Adnkronos/Ign) - Tappe forzate per trovare una soluzione agli scandali dei fondi per i partiti. Tutte le principali forze in campo convergono per una riforma legislativa che dia garanzie di trasparenza, per arginare il problema -prima esploso con il caso Lusi, nella ex Margherita e poi con quello di Belsito, in casa Lega- che ha messo in crisi il sistema partitico. Nel corso della giornata, c'è stato uno scambio di telefonate fra il segretario nazionale del Pdl, Angelino Alfano, il segretario nazionale del Pd, Pier Luigi Bersani, e il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini. I tre leader, si legge in una nota, hanno dato incarico ai loro rappresentanti di predisporre, entro mercoledi' prossimo, alcune prime norme urgenti per il controllo e la trasparenza del finanziamento ai partiti. Nella giornata di giovedì, le norme potranno essere presentate alle altre forze parlamentari per una comune valutazione. Negli stessi giorni, si verificherà il percorso di approvazione più efficace e rapido. "Hanno fatto in una notte una legge sui cosiddetti rimborsi elettorali. In una notte possono azzerare quello che hanno fatto", dice intanto Emma Bonino a Radio Radicale. Occorre, aggiunge la vicepresidente del Senato, "avviare una riflessione su come si fa la buona politica, anche perché non ci si può mica limitare al finanziamento pubblico: la vicenda Lega ci parla di come si nominano i consiglieri di amministrazione, in municipalizzate e grandi aziende di Stato". "E' arrivato il momento di aprire i cassetti, insomma. La tentazione invece sarà di ridurre i danni, correggere con qualche riformetta, magari all'interno della stessa riformetta elettorale, invocando magari un decreto, grido che risulta ancora più patetico -osserva Bonino-. Per questo noi diciamo amnistia per la Repubblica, perché probabilmente è questa la più adeguata da dare".

tag

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...

Monreale, il killer 19enne: "Perché ho sparato", sconcertante

"Ho sparato sì, ma solo per difendermi": ha confessato, poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla...