CATEGORIE

Diritti tv, assolto Berlusconidopo otto anni di processo

Secondo i pm, gli acquisti di soap e fiction dagli Usa erano stati gonfiati per evadere il fisco. Ma per il gup "il fatto non sussiste"
di Matteo Legnani sabato 30 giugno 2012

2' di lettura

Non ci fu alcuna irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi di Rti, controllata al 100% da Mediaset. Lo ha deciso il gup Pierluigi Balestrieri che ha assolto, perchéil fatto non sussiste, in relazione ad alcuni illeciti fiscali ipotizzati dalla procura nel 2004, Silvio Berlusconi, il figlio Pier Silvio e altri 10 manager, tra cui il produttore statunitense tv Frank Agrama. Il provvedimento del giudice riguarda anche il dirigente di Mediaset Pasquale Cannatelli, l’ex ad di Rti Andrea Goretti, i manager Rti Gabriella Ballabio, Daniele Lorenzano, Giorgio Dal Negro, Roberto Pace e Guido Barbieri, nonchè i manager cinesi Paddy Chan e Catherine Hsu Chun. L'ipotesi del pm - Questa inchiesta, finita a Roma per competenza territoriale perchè i fatti contestati, risalenti al periodo 2003-2004, coinvolgevano Rti che aveva sede legale nella capitale, costituiva un filone del procedimento milanese dove Berlusconi è stato prosciolto dal gup. Gli episodi sui quali ha indagato la procura di Roma riguardavano le dichiarazioni dei redditi del gruppo Fininvest del 2004 e del 2005 riferiti alla compravendita dei diritti tv. L'ipotesi del pm Barbara Sargenti era che gli imputati, in concorso tra loro, al fine di evadere le imposte sui redditi, avessero posto in essere un sistema di frode per alcuni milioni di euro che consisteva nella sovrafatturazione dei diritti di trasmissione di film e fiction acquistati da 'major' statunitensi come la Paramount.  La triangolazione - I diritti venivano acquistati da Mediatrade, Rti e Fininvest a prezzi gonfiati, tramite società di comodo riconducibili a Frank Agrama e ad altri intermediari. Parte delle somme sborsate, attraverso la triangolazione con aziende con sede in Estremo Oriente, veniva poi fatta rientrare in Italia. Un’ipotesi da sempre smentita dalle difese, secondo cui le società del gruppo Fininvest hanno sempre osservato i criteri di trasparenza e della normativa vigente in materia. I gup gli ha dato ragione. Dopo otto anni.  La soddisfazione di Longo - L'udienza preliminare per il procedimento relativo ai diritti tv di Mediaset era iniziata lo scorso 2 aprile. Oggi, mercoledì 27 giugno, il proscioglimento. L'ennesima vittoria del Cav contro i giudici: per la ventiseiesima volta Berlusconi esce a testa alta, vincitore, da una vicenda giudiziaria che lo ha messo nel mirino (le pronunce a suo sfavore sono pari a zero, nonostante il continuo e imperterrito assedio delle toghe). Ovvia la soddisfazione di Piero Longo, legale di Berlusconi: "E' una setnenza di proscioglimento in piccola parte per prescrizione e in massima parte perché i fatti non sussistono, per tutti e quattro i capi di imputazione. La tesi accusatoria della procura della Repubblica di Milano in questo processo romano - ha sottolineato -, che è una costola di quello milanese, è stato interamente sconfessato". La sentenza, ha concluso Longo, "sarà depositata entro 30 giorni ma già da ora il suo significato è molto leggibile".

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli