CATEGORIE

Sette ettari di marijuananelle viscere di Roma

Scoperta una vasta coltivazione di cannabis all'interno della vecchia metro della Capitale
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 18 agosto 2012

2' di lettura

Un’area sotterranea di circa sette ettari nell’antica metropolitana di Roma in cui era stata allestita una serra per la marijuana è stata scoperta dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma nei pressi della stazione di Roma Casilina, in via degli Angeli. Il tratto sotterraneo, costruito durante la guerra, avrebbe dovuto collegare con una futura metropolitana il quartiere di Centocelle con la stazione Termini.  A insospettire i baschi verdi del Gruppo Pronto Impiego di Roma nel corso di un normale pattugliamento è stato il forte odore di marijuana proveniente da un dirupo della zona, nota per i numerosi antichi sotterranei in pietra ora adibiti alla coltivazione di funghi. Dalle indagini è emerso che la possibile fonte dell’esalazione era limitrofa a un’impresa agricola situata nelle vicinanze, nei cui confronti - non appena raccolti sufficienti elementi per escludere possibili accessi da altre vie - è, quindi, scattata la perquisizione dalle Fiamme Gialle per la verifica dell’esistenza di piantagioni di cannabis indica.   All’interno del sito i finanzieri hanno scoperto un tunnel sotterraneo, con un primo tratto adibito a fungaia e, a seguire, alcune serre per la coltivazione di cannabis con numerosi filari di piante, un efficace impianto di lampade alogene e un efficiente sistema di irrigazione, composto da cisterne di acqua sotterranee, autoclavi e una rete capillare di tubi riposti nella parte sottostante la piantagione.  La struttura era completata da una stanza per l’essiccazione della materia prima con deumidificatori, tavoli da lavoro con vari utensili, bilance di precisione, prodotti chimici ed uno strumento utilizzato per la triturazione dello stupefacente. Numerosi i sacchi di plastica contenenti piante di marijuana, che sul mercato ha prezzi al dettaglio pari a 7/8 euro al grammo. In base allo stato dei luoghi, è ipotizzabile che l’organizzazione avesse deciso di estendere la lucrosa attività, con l’allestimento di ulteriori strutture per la coltivazione di cannabis. Al termine del conteggio, il quantitativo rinvenuto ammonta a circa 340 chili di sostanza stupefacente, da cui sarebbero state ricavate circa 340mila dosi con un guadagno stimato in circa 3 milioni di euro, mentre l’uomo, C.O. di 57 anni, titolare dell’azienda agricola, è stato arrestato e posto a disposizione del sostituto procuratore della Repubblica Maria Bice Barborini, sotto la cui direzione proseguiranno ora le indagini volte all’individuazione dei complici del gestore.

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Far west Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

tag

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Frosinone, mangia una fetta di prosciutto al pranzo di Pasqua: 50enne muore soffocato

Una pranzo di Pasqua finito in tragedia. Oggi, domenica 20 aprile, a Sora nella frazione San Vincenzo, dove un uomo di 5...

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

C’è chi ha arruolato nelle file della Resistenza quelli che non volevano proprio arruolarsi né tanto...
Marco Patricelli

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...