CATEGORIE

Studenti e insegnanti in piazza Ecco perché sbagliano

Sciopero nazionale indetto dalla Cgil. Manifestazioni in novanta città. A Roma bruciano bandiere della Ue
di Roberto Procaccini sabato 13 ottobre 2012

2' di lettura

Cortei a Roma e in novanta città italiane contro i tagli all'istruzione.  Allo sciopero nazionale indetto dalla Cgil hanno risposto anche insegnanti e ricercatori universitari. Nella capitale la manifestazione è partita da Piazza della Repubblica e ha raggiunto piazza dell'Esquilino, dove si è congiunta al corteo degli insegnanti. I due tronconi si distinguono dalla musica ascoltata: i discenti preferiscono i 99 Posse, i docenti "classici" come Fabrizio De André e Roberto Vecchioni. Gli studenti romani portano ceste di carote da "restituire" al ministro dell'Istruzione Francesco Profumo, reo di aver pronunciato la battuta " bisogna utilizzare un pò di più il bastone e un pò meno la carota, altre volte viceversa, ma non troppa carota".    Ma gli studenti sbagliano a protestare, spiega Davide Giacalone a Libero. "Supporre che la difesa dei loro interessi coincida con quella dei loro docenti, all’interno di una scuola i cui risultati sfigurano rispetto ai sistemi istruttivi nostri diretti concorrenti è una truffa. L’interesse degli studenti dovrebbe essere quello di far prevalere la meritocrazia, prima di tutto fra le cattedre". Quindi, "devono chiedere il contrario di quel che reclamano: scuola selettiva e di altro profilo".   I cortei - Ma da Nord a Sud studenti e prof in corteo hanno invaso strade e città. Burrascosi i manifestanti a Torino (circa un migliaio, secondo le autorità) che hanno lanciato carote contro la sede piemontese del Ministero dell'Università e della Ricerca. Mentre in Sicilia, dove l'argomento più sensibile è la stabilizzazione dei precari dell'istruzione (circa 30mila persone), cortei si tengono a Palermo, Catania e altre otto città, a Bari gli insegnanti sfilano con gli studenti come a Roma. A Napoli il violento acquazzone che ha investito la città dal mattino non ha fatto desistere i manifestanti, che sfilano di fronte alla Questura in direzione piazza Plebiscito. A Cagliari, invece, la manifestazione degli studenti si è unita a quella degli operai Alcoa, Partecipano alla mobilitazione sarda anche il sindaco Massimo Zedda e e il presidente della Provinca Angela Quaquero.  

Ansia tra i fedeli Roma, suona l'It-Alert: ansia per i fedeli in Vaticano. Cosa è successo

A Roma Roma, It-alert della Protezione Civile: piazza San Pietro chiude alle 17

L'immagine 25 aprile, anche la foto di Papa Francesco al corteo Anpi di Roma

tag

Roma, suona l'It-Alert: ansia per i fedeli in Vaticano. Cosa è successo

Roma, It-alert della Protezione Civile: piazza San Pietro chiude alle 17

25 aprile, anche la foto di Papa Francesco al corteo Anpi di Roma

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Massimo Sanvito

Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

Finisce male il 25 aprile per l'Anpi di Grosseto. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia è stat...

Roma, suona l'It-Alert: ansia per i fedeli in Vaticano. Cosa è successo

Con un It-Alert inviato ai telefonini di tutta la città di Roma, all'interno del Grande Raccordo Anulare, la ...

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

Stando alle immagini che arrivano dai vari cortei per il 25 aprile sparsi in giro per l'Italia, sembra proprio che l...

Ma il Conclave è davvero guidato dallo Spirito Santo?

L’elezione di un Papa è un evento che ha sempre incuriosito tutti, anche prima del film “Conclave&rdq...
Antonio Socci