CATEGORIE

Politici, dirigenti, interi quartieri: così la 'ndrangheta s'è presa il Nord

Esponenti di partito comprati, aree urbane elettoralmente indirizzabili, colletti bianchi: la "capitale morale" è solo un ricordo
di Giulio Bucchi sabato 13 ottobre 2012

2' di lettura

di Andrea Scaglia L’assessore definito con disprezzo «pisciaturu» che frigna davanti al mafioso. La cosca calabrese e il clan camorristico che s’affrontano e poi s’accordano sul commerciante da “proteggere”. Condomìni e quartieri elettoralmente indirizzabili a piacimento. Ecco a voi la Milano 2012, purulenta di crimine e malaffare. E par quasi di vederla riflessa sul duomo, questa figura d’esponente «moderno» della ’ndrangheta - così lo definisce il magistrato. Eugenio Costantino, personaggio centrale dell’inchiesta che ha portato all’arresto dell’assessore regionale lombardo Domenico “Mimmo” Zambetti.  Cosentino di anni 51,  Costantino è «commerciante molto inserito nell’hinterland nord di Milano». Gestore di fatto di quattro botteghe “Compro oro”, quelle che negli ultimi anni si sono moltiplicate fra chiacchiere e sospetti, da lui intestate a moglie e amante e prestanome. Uno che «non si sporca, sempre ben vestito e dotato di una certa cultura, capace di relazionarsi». L’emblema del colletto bianco che, nonostante la sua non sia famiglia mafiosa, «ha deciso di stringere per convenienza rapporti organici con la ‘ndrangheta lombarda». Uno squalo che segnala ai clan gli imprenditori in difficoltà da spremere in cambio di «protezione», e anche i politici da arruolare. Agisce come «rappresentante» e «portavoce» delle cosche. Blandisce, tesse e, senza fretta, monetizza. È  lui che fa visite regolari a Zambetti, stempera le ire del boss, incassa i soldi dovuti in cambio di quei 4mila voti risultati decisivi per l’elezione.  Ed è davanti a Costantino che lo sciagurato assessore scoppia in un pianto disperato e patetico, col primo poi a commentare con il compare che «lui, sai quante persone ha fatto piangere? Solo così, non c’è altra alternativa per farli piangere. Ecco perché sarò sempre dalla parte della delinquenza». Leggi l'articolo integrale di Andrea Scaglia su Libero in edicola oggi, venerdì 12 ottobre

Fondazione Scala Barbara Berlusconi, una poltronissima: "Scelta da Regione Lombardia"

La mozione Ilaria Salis deve pagare il debito con Aler, Fratoianni: "Siamo oltre il ridicolo"

La delibera Guido Bertolaso vuole realizzare il sogno di Berlusconi: "Dentiere gratis in Lombardia"

tag

Barbara Berlusconi, una poltronissima: "Scelta da Regione Lombardia"

Ilaria Salis deve pagare il debito con Aler, Fratoianni: "Siamo oltre il ridicolo"

Guido Bertolaso vuole realizzare il sogno di Berlusconi: "Dentiere gratis in Lombardia"

Brescia, inferno in austostrada: i trattori bloccano il casello

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

La sinistra, politica o ultra-ambientalista che sia, non si ferma davanti a nulla, nemmeno a un lutto planetario. Durant...