CATEGORIE

Adinolfi, arrestati a Torino i due presunti attentatori anarchici

Nella notte blitz contro gli anarchici che avevano rivendicato la gambizzazione del manager di Ansaldo Nucleare del 7 maggio scorso
di Giulio Bucchi sabato 15 settembre 2012

2' di lettura

  I carabinieri del Ros e della Digos di Genova hanno arrestato nella notte a Torino i due presunti terroristi che la mattina del 7 maggio hanno gambizzato il manger dell'Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi. I due fermati, Nicola Gai e Alfredo Cospito, farebbero parte della cellula Olga del Fai, la Federazione anarchica informale che ha rivendicato l'attetanto, e sono accusati di attentato con finalità di terrorismo, lesioni aggravate con finalità di terrorismo, porto abusivo d’arma. Il blitz contro Gai e Cospito, che secondo gli inquirenti stavano progettando di fuggire all'estero, fa parte di un più ampio piano di perquisizioni e fermi effettuati in tutto il Centro Nord.  L'attentato e la rivendicazione - Secongo gli inquirenti sarebbero dunque Gai e Cospito, già conosciuti dalle forze dell'ordine, gli esecutori materiali dell'attentato. Le indagini sono andate avanti da 4 mesi, scattate all'indomani di quel 7 maggio. Adinolfi, 53 anni, amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, viene ferito da colpi di arma da fuoco alle gambe in via Montello, a Genova. Due persone a bordo di uno scooter, con il viso coperto dai caschi, lo avvicinano mentre esce di casa, in zona Marassi, per andare al lavoro. Improvvisamente uno dei due fa fuoco con una pistola, colpendolo all’altezza del ginocchio. Adinolfi viene subito soccorso e ricoverato all’ospedale San Martino. Fin dalle prime analisi, la dinamica dell’attentato suggerisce agli inquirenti una matrice di tipo eversivo. La procura di Genova indaga ipotizzando il reato di lesioni aggravate con finalità terroristiche. Quattro giorni più tardi, l’11 maggio, arriva anche la rivendicazione dell’attacco: è la Fai, Federazione Anarchica Informale, ad attribuirsi la paternità dell’attentato con un volantino di quattro pagine, subito considerato attendibile.  

A Genova Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Guerra ibrida Russia, "cosa fanno esplodere gli 007 di Putin"

30 anni al terrorista Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

tag

Camilla Canepa morta dopo il vaccino Astrazeneca: la sentenza che fa discutere

Russia, "cosa fanno esplodere gli 007 di Putin"

Roberto Tortora

Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

Maurizio Stefanini

Il governo Meloni è solido e stabile: una certa sinistra strizza l'occhio al terrorismo

Francesco Damato

L'intervento per "salvare" il corpo del Papa

Prima della deposizione nella bara in vista dell’esposizione in San Pietro, il corpo di Papa Fracesco è stato sot...
Nicoletta Orlandi Posti

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...