CATEGORIE

Tarsu, dal 2008 è aumentata del 40%. E nel 2012 addizionale Irpef alle stelle

I Comuni devono fare cassa: dallo Stato in quattro anni hanno ricevuto 10 miliardi in meno e così si buttano sui rifiuti
di Giulio Bucchi sabato 15 settembre 2012

1' di lettura

Aumenteranno le aliquote Imu su seconda casa e attività produttive: i Comuni in debito d'ossigeno si affidano ancora una volta alle tasse per rimpinguare le proprie casse e compensare i tagli ai trasferimenti. E se nel primo semestre 2012 frenano gli introiti dei servizi, e in contemporanea non decolla il contributo dei privati tra sponsorizzazioni e pubblicità, agli amministratori non resta che spremere. Non è però questione degli ultimi mesi. Dal 2008 ad oggi la Tarsu è cresciuta quasi del 40%: dai rifiuti i Comuni hanno incassato solo nel 2011 qualcosa come 5,8 miliardi di euro. L'altra voce assai sfruttata dagli Enti locali è l'addizionale Irpef. Aumenti bloccati fino al 2011 per decisione dell'allora ministro dell'Economia Giulio Tremonti, ma ora la corsa è ripresa: sono bastati i primi sei mesi del 2012 per garantire ai Comuni un incremento degli incassi del 30%. Tutto per compensare l'altro piatto della bilancia, che ha visto un calo dei trasferimenti dallo Stato e Regioni dai 20,6 miliardi del 2008 agli 11,8 attuali, in attesa di un'ulteriore sforbiciata di 1,5 miliardi.

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...