CATEGORIE

Ha riempito l'Italia d'amiantoAmbientalisti lo invitano a summit

Stephan Scmidheiny, ex numero 1 di di Eternit e condannato a 16 anni, sarà alla conferenza sullo sviluppo sostenibile "Rio+20"
di Matteo Legnani sabato 9 giugno 2012

1' di lettura

"Una forte presa di posizione dell’Italia affinchè venga rivista la partecipazione alla Conferenza Rio+20 del signor Schmidheiny". E’ la richiesta avanzata in una lettera al ministro dell’ambiente Corrado Clini dall’assessore del Piemonte Roberto Ravello, anche a nome dell’Associazione familiari vittime amianto di Casale Monferrato e del Comitato Vertenze Amianto, dopo l’annunciata presenza dell’ex proprietario della Eternit, condannato dal tribunale di Torino per "volontario e permanente disastro ambientale" alla Conferenza sullo Sviluppo Sostenibile, organizzata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a Rio de Janeiro, dal 20 al 22 giugno prossimi. Shmidheiny, svizzero, figlio del fondatore della Eternit che aveva stabilimenti di produzione in Italia a Casale Monferrato, Broni e Bari, aveva assunto la guida dell'azienda nel 1976. E' stato condannato in primo grado a 16 anni dal tribunale di Torino, senza mai presentarsi a un'udienza o in occasione della pronuncia della sentenza lo scorso 13 febbraio. Nel 2008 un giornale economico svizzero ha valutato la sua fortuna personale in 1,9 miliardi di sterline, più di due miliardi di euro. A Rio è stato invitato in quanto presidente onorario del World Business Council for Sustainable Development, il Consiglio mondiale per lo sviluppo sostenibile.

Le indagini Salvatore Gallo, bomba sul ras del Pd piemontese: corruzione elettorale e tentata estorsione

L'inaugurazione Alberto Cirio con fischietto da ferroviere: "Pronti? Si parte!"

La comunicazione dell'ad Viale Mazzini, "amianto superiore ai limiti": la Rai estende lo smart-working

tag

Salvatore Gallo, bomba sul ras del Pd piemontese: corruzione elettorale e tentata estorsione

Simone Di Meo

Alberto Cirio con fischietto da ferroviere: "Pronti? Si parte!"

Viale Mazzini, "amianto superiore ai limiti": la Rai estende lo smart-working

Bagni di Craveggia, rinvenuto un teschio umano su un sentiero: perché il mistero è terrificante

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini

Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

Finisce male il 25 aprile per l'Anpi di Grosseto. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia è stat...