Palermo, 18 apr. - (Adnkronos) - ''Con l'approvazione questa mattina di bilancio e finanziaria per la prima volta i dipendenti regionali non saranno agganciati agli aumenti contrattuali previsti a livello nazionale negli altri comparti del pubblico impiego. Una grave violazione dello Statuto che avra' forti ripercussioni soprattutto sui redditi piu' bassi che, contrariamente a quanto ogni giorno viene strombazzato, sono al di sotto della media nazionale''. Lo scrive in una nota il segretario regionale di Fp Cgil Sicilia, Enzo Abbinanti. "Se il governo regionale pensa di poter rilanciare il ruolo della Regione mortificandone i dipendenti - aggiunge Abbinanti - sbaglia di grosso.Valuteremo quali iniziative intraprendere per porre riparo a questa iniquita' posta in essere dal governo regionale''. Secondo Fp Cgil Sicilia ''non puo' certo consolare il fatto che l'Aran non sia stata soppressa. Tuttavia, il mantenimento dell'Agenzia, fortemente voluto dalla stragrande maggioranza delle sigle, potra' consentire, recuperando il valore dell'unita' sindacale, la possibilita' di apportare quei dovuti correttivi sul fronte contrattuale ad altre norme approvate come quella sulla mobilita' d'ufficio che, senza regole definite attraverso la contrattazione, sara' determinata dall'arbitrio dei vertici burocratici e delle appartenenze politiche''. Fp Cgil Sicilia critica poi definendola ''assurda'', l'abolizione dell'Azienda foreste per far transitare le competenze al Corpo forestale.