CATEGORIE

Vino: da Winenews arriva la classifica dei migliori portali di enologia (6)

Economia
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - E anche gli investimenti pubblicitari, confermano lo stato di salute del web sui media tradizionali. Nella prima meta' del 2011 in Italia, secondo gli ultimi dati Nielsen, la raccolta pubblicitaria ha superato i 2,5 miliardi di euro, in calo complessivo del 4,7% sul 2010. Ma internet, pur subendo un rallentamento nella crescita, ha fatto segnare un +14,1%, in netta controtendenza, superando i 300 milioni di euro. Una potenzialita' enorme, quella di internet, che finalmente anche le cantine italiane sembrano aver compreso, e sulla quale credono. Lo dimostra non solo la qualita' dei siti, generalmente migliorata e con portali che guardano sempre di piu' anche fuori dal mondo dell'azienda, assumendo, in molti casi, quasi la funzione di siti di enoturismo, con tante informazioni sul territorio, e non solo enogastronomiche. (segue)

tag

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...

Monreale, il killer 19enne: "Perché ho sparato", sconcertante

"Ho sparato sì, ma solo per difendermi": ha confessato, poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla...