Palermo, 16 apr. - (Adnkronos) - "La finanziaria in discussione all'Ars colpisce l'economia siciliana, non riducendo gli sprechi, identificando nei dipendenti della Regione siciliana le vittime da dover sacrificare. Nella finanziaria regionale prende corpo lo smantellamento dell'amministrazione regionale, con una visione ora chiara di stampo padronale politico e di piccolo cabotaggio, ammantato da un progetto finto di ammodernamento". Lo dice in una nota il Sadirs, il sindacato autonomo dei dipendenti della Regione siciliana, commentando l'ultima stesura del documento contabile all'esame dell'Assemblea regionale siciliana. Il Sadirs contesta, in particolare, la riduzione delle somme previste per i rinnovi contrattuali, "riduzione che cancellerebbe di fatto la possibile trattativa con le parti sociali, mortificando ancora di piu' gli impiegati regionali nel confronto con altri comparti del pubblico impiego". Inoltre il sindacato e' preoccupato dalla norma che abolisce l'Aran Sicilia, "ultimo baluardo di una autonomia tanto decantata, ma mai realmente perseguita dalla politica regionale". Per questi motivi il Sadirs chiama i dipendenti regionali alla mobilitazione e indice la giornata della "resistenza regionale" con manifestazioni sui luoghi di lavoro per "chiamare la politica e i deputati regionali eletti in Sicilia ad uno scatto di orgoglio, con la modifica delle norme capestro previste in finanziaria".