CATEGORIE

Piero Grasso: "Darei a Berlusconiun premio per l'antimafia"

Il procuratore nazionale antimafia: "Fondamentali le leggi introdotte dal suo governo"
di Andrea Tempestini sabato 12 maggio 2012

1' di lettura

“Darei un premio speciale a Silvio Berlusconi e al suo governo per la lotta alla mafia”. Parole del procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, intervistato a La Zanzara di Radio 24. Grasso sottolinea come il governo di centrodestra ha "introdotto delle leggi che ci hanno consentito di sequestrare in tre anni moltissimi beni ai mafiosi: siamo arrivati a quaranta miliardi di euro”. Il procuratore antimafia aggiunge poi che "su altre cose che avevamo chiesto, norme anticorruzione, antiriciclaggio, stiamo ancora aspettando”. Ma resta la frase precedente, quella in cui Grasso spiega come il tanto bistrattato Cavaliere meriterebbe un premio per l'impegno nella lotta contro il cimine organizzato. Nell'intervista il procuratore nazionale  critica poi il sostituto procuratore di Palermo, Antonio Ingroia. Dopo non aver voluto rispondere alla domanda relativa a chi avesse votato al primo turno a Palermo ("non lo dico nemmeno a mia moglie"), è passato all'attacco: "(Ingroia, ndr) fa politica utilizzando la sua funzione. E' sbagliato. Come ha sbagliato ad andare a parlare dal palco di un congresso di partito. Deve scegliere. E per me è tagliatissimo per fare politica”. Subito è arrivata la replica di Ingroia: "Non voglio polemizzare con il procuratore Grasso. Ma so di aver esercitato un mio diritto: la possibilità, per ogni cittadino e magistrato, di esprimere in qualsiasi sede il proprio giudizio in materia di Costituzione e di politica della giustizia”. 

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...