CATEGORIE

Sallusti, arresto ed evasioneAi domiciliari fino a giovedìpoi rischia fino a 3 anni

di Matteo Legnani domenica 2 dicembre 2012

2' di lettura

"E' stato un gesto simbolico, non intendevo certo darmi alla macchia". Così il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, ha commentato durante l'udienza di convalida dell'arresto eseguito questa mattina nel suo ufficio all'interno della redazione de Il Giornale in via Negri a Milano. Sallusti è stato quindi nuovamente prelevato dagli agenti della Digos, che dal Tribunale lo hanno portato a casa della sua campagna Daniela Santanchè, il domicilio presso il quale il giudice ha stabilito che dovrà scontare la condanna per diffamazione. Vi resterà, Sallusti, fino al 6 dicembre, o almeno così ha promesso oggi al giudice. Giovedì prossimo, infatti, è stata fissata l'udienza del processo per il reato di evasione commesso stamattina dal direttore. "Sallusti Libero", appello a Napolitano: scrivete una mail con nome e cognome a sallustilibero@liberoquotidiano.it Dalla notte al Giornale al processo per direttissima: cronaca dell'arresto di Alessandro Sallusti Video - Massimo de' Manzoni a LiberoTv:  "L'arresto di Sallusti una vergogna per l'Italia" Video - Filippo Facci a LiberoTv: "Sallusti in galera, i giornalisti muti"   Giornata di vergogna - Sallusti, dopo aver trascorso la notte nel suo ufficio a Il Giornale, era stato prelevato poco dopo mezzogiorno dagli agenti della digos e portato una prima volta a casa della Santanchè. Qualche minuto più tardi, però, aveva violato l'obbligo di permanenza presso la sede dei domiciliari uscendo in strada, obbligando i poliziotti a intervenire nuovamente e a condurlo a palazzo di giustizia, dove l'arresto è stato convalidato. Si è conclusa così una giornata che per molti versi ha segnato una pagina nera per il giornalismo italiano. Come ha sottolineato il vicedirettore di Libero Massimo de' Manzoni, è vergognoso il silenzio di media e politici per l'arresto di un giornalismo in una redazione, evento che già l'Europa aveva giudicato decisamente preoccupante per la libertà di stampa. Stesso tenore per Filippo Facci, che ha stigmatizzato il comportamento quasi di disinteresse dei colleghi di Sallusti. L'editore del Giornale Paolo Berlusconi ha parlato di "sentenza da Terzo Mondo". Tra i partiti, silenzio (imbarazzato?) da Casini al centrosinistra mentre i soloni che negli ultimi anni hanno gridato alla libertà in pericolo, da Adriano Celentano a Roberto Saviano, nemmeno una parola.

Surreale Ruba gadget dell'Inter: finisce male

Assurdo Esce dal carcere, sequestra e stupra una donna: arrestato

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

tag

Ruba gadget dell'Inter: finisce male

Esce dal carcere, sequestra e stupra una donna: arrestato

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Los Angeles, l'arresto della moglie del bassista dei 'Weezer' Scott Shriner

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli