CATEGORIE

"Pronto, parlo con l'esorcista?"Apre il primo centralinoper liberarsi dal demonio

Iniziativa della Curia di Milano, che ha anche raddoppiato (da 6 a 12) i sacerdoti dedicati agli esorcismi. "Tantissime chiamate, abbiamo agenda fittissima"
di Matteo Legnani domenica 2 dicembre 2012

2' di lettura

  Milano è la capitale della finanza, dell'informazione, della moda. Certo, è anche sede della più grande diocesi cattolica del mondo. Ma sorprende comunque che proprio a Milano, da sempre la città più moderna (il motore) d'Italia, esista un centralino telefonico dedicato agli esorcismi (che risponde allo 02.8556457). A crearlo è stata la Curia meneghina, che allo stesso tempo ha anche raddoppiato da sei a 12 i sacerdoti incaricati di "guarire" i perseguitati dal demonio. "Giungono molte richieste di nomi, indirizzi e numeri di telefono" spiega monsignor Angelo Mascheroni, vescovo ausiliare e responsabile del Collegio esorcisti dal 1995. "Per questo abbiamo attivato un centralino. Chi ha bisogno può chiamare e troverà una persona che smista le segnalazioni sul territorio per evitare alle persone di affrontare lunghi viaggi". Esorcismi porta a porta, insomma, come nel famoso film di William Friedkin con Linda Blair del 1973. Un super-lavoro, tanto che monsignor Mascheroni ha consigliato ai 12 esorcisti di "tenere una agenda con nomi, numeri di telefono, indirizzi e orari di visita e di non lasciarsi sopraffare. Bisogna salvare l'incolumità professionale di ciascuno, perché questi sacerdoti svolgono anche altri ministeri, di parroco, vicario parrocchiale o decano". Mascheroni ha anche dato indicazione di chiedere sempre alle persone "se prima di rivolgersi a un esorcista sono state da maghi, che magari hanno spillato soldi. Chiedo anche se sono andati da specialisti, perché talvolta si tratta di fenomeni mentali, psichici e psichiatrici. Poi bisogna difendersi anche dai parenti, perché a volte sono più accaniti loro dei fratelli, figli, genitori, insistono nel dire: 'c'é di mezzo il diavolo!'".    

Senza freni Vincenzo De Luca insulta ancora Meloni: "Stringo la mano anche al Diavolo"

Contro Brosio-Crepet, botte da orbi a La7: "Il filo rosso dei delinquenti", "Questo signore ha un problema"

Sette Paolo Crepet, l'accusa sulla strage di Palermo: "Complicità insospettabili"

tag

Vincenzo De Luca insulta ancora Meloni: "Stringo la mano anche al Diavolo"

Brosio-Crepet, botte da orbi a La7: "Il filo rosso dei delinquenti", "Questo signore ha un problema"

Paolo Crepet, l'accusa sulla strage di Palermo: "Complicità insospettabili"

Luca Beatrice: L'esorcista continua a fare paura, siamo posseduti da mezzo secolo

Luca Beatrice

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Una raffica sparata da un mitra francese Mas dopo imbarazzanti momenti di tensione per due inceppamenti delle armi punta...
Marco Patricelli

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti