CATEGORIE

Vaccini pericolosi per la saluteRitirate due milioni di dosi

Riscontrati potenziali rischi negli anti-influenzali della Crucell
di Eliana Giusto sabato 20 ottobre 2012

1' di lettura

Ritirate 2,3 milioni di dosi di vaccino antinfluenzale in tutta Italia. La decisione è stata presa dal ministero della Salute dopo la segnalazione della azienda farmaceutica Crucell che ha riscontrato in alcuni test potenziali pericoli per la salute in due lotti del suo farmaco, portando così alla decisione di ritirare l’intera produzione. L'azienda è la quinta in Italia per produzione di vaccini contro l’influenza, e copre circa il 10 per cento dell’intero fabbisogno, che ammonta a 10-12 milioni di dosi totali.  "I vaccini - ha sottolineato il ministro della Salute Renato Balduzzi a Tgcom 24 - prima di essere immessi in commercio, sono sottoposti a controllo. In questo caso c'erano stati solo accordi di fornitura che sono stati bloccati per il mancato superamento del controllo di qualità aziendale. Nessuno di questi vaccini è stato immesso in commercio. Non c'è alcun problema né di sicurezza né di quantità degli approvvigionamenti". In sostituzione - Le altre aziende farmaceutiche, tutte ben più grandi della stessa Crucell, si sono già attivate per colmare il "buco" lasciato dal ritiro di questo milione di dosi: una in particolare già in nottata ha assicurato da sola la fornitura di ulteriori 250.000 dosi di vaccino. Già nelle prossime ore, al massimo entro qualche giorno, si conta di colmare completamente la perdita, tornando alla cifra ottimale di dieci milioni di dosi disponibili, e causando quindi un rallentamento minimo nella fornitura di vaccini ad Asl e farmacie. 

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Assurdo Marika muore a 36 anni in 3 giorni, "sembrava un raffreddore": il caso sconvolge il Veneto

tag

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Marika muore a 36 anni in 3 giorni, "sembrava un raffreddore": il caso sconvolge il Veneto

Influenza, l'impennata di fine anno: 600mila italiani a letto

Luca Puccini

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri