CATEGORIE

"Cleopatra è bloccata sul raccordo" Sfottò su Twitter sul ciclone mai arrivato

Nel mirino anche il sindaco Alemanno che da giorni si prepara all'emergenza
di Eliana Giusto sabato 20 ottobre 2012

2' di lettura

Cleopatra, la super perturbazione che avrebbe dovuto mettere in ginocchio la capitale, a Roma non s'è vista. Ha colpito un po' tutta l'Italia, con fenomeni più o meno rilevanti, ma al momento ha risparmiato Roma che stamattina si è addirittura svegliata con il sole. Tanto che su Twitter è partito lo sfottò.  Su Twitter - I messaggi erano di questo tipo: "Non sanno più cosa inventarsi pur di allungare il weekend", "Cleopatra è rimasta bloccata all'imbocco del raccordo, dice che mo' ariva". E ancora: "In 12 ore s'è passato da allerta diluvio universale a potrebbe piovere - la notte porta consiglio", "Cleopatra dove sei? Vebbè che i romani t'hanno già fregato una volta, però...". Ovviamente nel mirino degli uccellini su Twitter anche il sindaco Gianni Alemanno: "Il vero eventoestremoaroma sarebbe avere un sindaco capace di gestire un'emergenza", "Alemanno non ha minestra sufficiente per tutto il sale disponibile".  L'allerta - Ma, scherzi a parte, l'allerta meteo non è finita. "Rispetto ai modelli che concentravano su Roma fenomeni intensi, le precipitazioni sulla capitale non dovrebbero essere così intense come si prevedeva", ha detto il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli: "Il picco massimo su Roma però ci sarà in serata, eventuali colpi di coda sono sempre possibili". Di più, "nel giro di poche ore può cambiare tutto in termini di previsioni: l’importante è la protezione e, al di là delle ironie, mi fanno piacere i sacchetti di sabbia posizionati nei punti critici". Secondo il capo della protezione civile, infatti, "se non pioverà come previsto avremo comunque fatto prevenzione; se invece pioverà o ci saranno cellule temporalesche imprevedibili, avremo comunque le strutture pronte".  Le previsioni - "Le previsioni ci dicono che, nel corso dell’intera perturbazione, pioveranno su Roma 50 mm d’acqua, con cumulate di 30 mm l’ora nei momenti di picco". Lo ha detto il capo dipartimento Ambiente del Campidoglio, da cui dipende la protezione civile di Roma, Tommaso Profeta, che per dare una dimensione del fenomeno ha aggiunto: durante il nubifragio dell’anno scorso "ci fu una cumulata di 122 mm in tre ore". 

Preoccupazione Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Nel vicentino Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

tag

Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri