CATEGORIE

"Era il caos, Selena chiedeva di Melissa""Non andrò più a scuola senza di lei"

Il preside dell'istituto Morvillo-Falcone ha sentito tre esplosioni. I primi a soccorrere le studentesse i prof e i collaboratori scolastici
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 20 maggio 2012

2' di lettura

  "I primi a soccorrere i ragazzi feriti sono stati un docente, un collaboratore scolastico e un tecnico  della scuola che si trovavano nei pressi dell’entrata. Il loro racconto è stato di una forte esplosione che ha lasciato a terra diversi studenti". A raccontarlo è Valeria Vitale il direttore amministrativo dell’istituto Morvillo Falcone dove questa mattina alle 7.50 si è verificata un’esplosione costata la vita a Melissa Bassi. "I ragazzi sono sotto choc - racconta - e il preside si è   subito recato in ospedale. L’esplosione è avvenuta nei pressi del cortile interno della scuola nelle vicinanze di alcuni cassonetti". Una compagna di classe racconta dell'esplosione che si è verificata sotto i suoi occhi. Lei era appena entrata nel bar di fronte alla scuola. Ha sentito le esplosioni, poi il caos. Racconta di Selena, investita dall'esplosione, che ce l'ha fatta riportando solo delle ustioni. "Chiedeva aiuto e si preoccupava di Melissa. Era tutta annerita dal fumo, stava male". Poi spiega: "Vanessa e Melissa erano migliori amiche, erano inseparabili". "Non so se tornerò a scuola. Senza Melissa non sarà la stessa cosa", ha concluso con le lacrime agli occhi. Giulia, invece è salva per miracolo.  Lei è una ragazza che frequenta il quarto anno dell'istituto professionale 'Morvillo Falcone e insieme con altre ragazze dell'istituto doveva partecipare stamani ad una sfilata, in un hotel cittadino, dove avrebbe dovuto indossare i vestiti confezionati e realizzati dalle studentesse della scuola. "Avevo capito che l'appuntamento era lì in albergo e quindi mi sono avviata verso l'hotel, invece le mie amiche erano ad aspettarmi lì - racconta Giulia all'Ansa - erano tutte lì davanti alla scuola dove è avvenuta la tragedia. Mi hanno telefonato tutti, allarmati, dopo aver sentito dell'esplosione e mi hanno avvisato di quello che era accaduto".  Angelo Rampino, il preside dell’istituto Morvillo-Falcone racconta che "le esplosioni sono state tre ed è stato un attentato di grande portata, chi l’ha fatto   aveva un obiettivo preciso"."E' stato un attentato, un attentato che voleva lasciare il segno", ribadisce.   

Saldature Brindisi, la festa di fine Ramadan in chiesa: "L'Imam è del Pd"

Francavilla Fontana Puglia, sanità allo sbando: attende le cure per 14 ore, viene dimesso e "sta peggio di prima"

Fare chiarezza Brindisi, morì dopo le dimissioni dall'ospedale: disposta l'autopsia sulla 39enne

tag

Brindisi, la festa di fine Ramadan in chiesa: "L'Imam è del Pd"

Puglia, sanità allo sbando: attende le cure per 14 ore, viene dimesso e "sta peggio di prima"

Brindisi, morì dopo le dimissioni dall'ospedale: disposta l'autopsia sulla 39enne

Brindisi, 29enne del Gambia rapisce bimbo di 10 anni: aveva precedenti per atti osceni

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli