CATEGORIE

Nella Sicilia di Raffaele Lombardo vengono assunti pure i carcerati

Il governatore nomina il presidente del collegio dei sindaci un uomo in galera per stalking
di Nicoletta Orlandi Posti sabato 14 luglio 2012

1' di lettura

Poltrone distribuite a destra e a manca. Anche a chi è chiuso dietro le sbarre di un carcere. Accade nella Sicilia di Raffaele Lombardo che ha nominato presidente del collegio dei sindaci di una delle partecipate della Regione (la Sicilia e-servizi) il commercialista di Burgio, Eugenio Trafficante. Peccato che il sessantunenne professionista, per anni assessore della giunta di Sciacca e di un altro piccolo comune sempre in provincia di Agrigento, è stato arrestato già da qualche tempo con l'accusa di stalking.  Nel palazzo della Regione Sicilia cadono dalle nuvole. Non lo sapevano. il commissario liquidatore di "Sicilia e-servizi" Antonio Vitale puntualizza al Corriere: "Qualcuno avrebbe dovuto comunicarci in tempo utile che il professionista designato era stato colpito da un provvedimento restrittivo". Poi aggiunge: "Faremo gli approfondimenti dovuti". "Il reato di cui è accusato poco ha a che fare con l'attività di revisore dei conti: l'eventuale revoca - conclude - è una questione di opportunità che devono valutare i soci". Nel frattempo una valutazione assolutamente negativa per la scelta di Lombardo arriva da Gianfranco Miccichè. "La Sicilia sta diventando la barzelletta dell'intera nazione", tuona il leader di Grande Sud. "La mania compulsiva del governatore Lombardo nell'assegnare poltrone agli amici degli amici, forse per garantirsi qualche vecchio o nuovo consenso elettorale sta causando dei danni inenarrabili, non solo sotto il profilo economico quanto a livello d'immagine". Gli fa eco  il coordinatore del Pdl in Sicilia, Giuseppe Castiglione: "Il Lombardo dei record, negativi ovviamente, è tale da provocare l'indignazione popolare".

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Il caso Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

I più diffusi Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

tag

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

Susanna Barberini

Augusta, navi fantasma russe al largo: aperta un'inchiesta, i trasferimenti nel mirino

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini